Prodotti
Scopri come la realtà aumentata e il Metaverso stanno rivoluzionando la didattica, offrendo esperienze di apprendimento immersive e coinvolgenti. Queste tecnologie permettono a studenti e insegnanti di esplorare nuovi mondi virtuali, favorendo la creatività, la collaborazione e la comprensione profonda dei contenuti didattici.
ClassVR: l’apprendimento diventa un’esperienza immersiva e indossabile
ClassVR porta la realtà virtuale e aumentata direttamente in classe, trasformando ogni lezione in un viaggio interattivo ed emozionante. Grazie a un ecosistema completo di visori, contenuti educativi e strumenti di gestione per i docenti, offre un modo innovativo per apprendere, esplorare e comprendere concetti complessi in maniera coinvolgente.
Con ClassVR, ogni lezione diventa un’avventura immersiva che rende lo studio più pratico, interattivo e memorizzabile.
Esperienze VR immersive e tangibili per ogni materia
Piattaforma cloud con lezioni pronte e personalizzabili
Interfaccia intuitiva per la gestione docente
Supporto a materie multidisciplinari
Apprendimento inclusivo e partecipativo
Esperienze immersive con Meta
Utilizzando la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR), Meta offre agli studenti esperienze immersive, come visite virtuali a civiltà antiche o esplorazioni spaziali, arricchendo le lezioni tradizionali.
Collaborando con gli educatori, Meta sviluppa applicazioni educative innovative che supportano l'insegnamento e favoriscono la collaborazione tra studenti, anche a distanza. L'azienda investe in programmi di formazione per insegnanti, fornendo le competenze necessarie per integrare VR, AR e altre tecnologie nel curriculum scolastico.
Meta promuove la sicurezza e l'inclusività negli ambienti digitali, implementando misure di protezione della privacy e strumenti per prevenire il cyberbullismo. Con un focus su innovazione, formazione e sicurezza, Meta contribuisce a creare un futuro dell'istruzione più interattivo e inclusivo.
Eduportal Metaverse
Eduportal Metaverse è un ambiente didattico ultraimmersivo che reinventa l’istruzione attraverso realtà virtuale (VR), aumentata (AR) e gamification. Le lezioni si trasformano in avventure interattive in cui gli studenti esplorano ambienti 3D, partecipano a esperimenti virtuali e collaborano in tempo reale, rendendo l’apprendimento coinvolgente, motivante e divertente. Ideato per scuole primarie e secondarie, offre percorsi didattici calibrati per fasce d’età e materie, con contenuti personalizzabili secondo il curriculum scolastico.
Gli studenti possono esplorare scenari storici, laboratori scientifici e universi matematici, sviluppando competenze come il pensiero critico e la risoluzione dei problemi. Con avatar personalizzabili, chat vocale, lavagne interattive e quiz, Eduportal consente una gestione dinamica delle classi virtuali, supportando insegnanti con strumenti di monitoraggio e feedback.
Compatibile con dispositivi VR e desktop, la piattaforma è accessibile anche alle scuole con risorse limitate. Il sistema di reporting integrato aiuta a valutare i progressi e personalizzare l’insegnamento.
L’apprendimento in realtà virtuale
con Wacebo VR
Crea un ambiente di apprendimento coinvolgente con la realtà virtuale.
Con un visore All In One, gli studenti possono immergersi in un apprendimento scientifico innovativo e coinvolgente, grazie alla possibilità di osservare e interagire con 50 esperimenti del ScienceBus, digitalizzati e resi virtuali.
Ogni esperimento sfrutta le tecnologie avanzate per offrire simulazioni realistiche e intuitive che stimolano curiosità e attenzione. Gli studenti possono esplorare ambienti estremi, osservare reazioni chimiche in sicurezza e analizzare strutture biologiche microscopiche ingrandite.
Questo metodo immersivo rende l’apprendimento più accessibile, divertente e ricco di stimoli, promuovendo non solo conoscenze scientifiche, ma anche lo sviluppo di creatività, pensiero critico e capacità di risolvere problemi. L’interattività del visore consente agli studenti di vivere esperienze che sarebbero difficili o impossibili da realizzare in aula, trasformando la scienza in un viaggio appassionante e senza limiti.