C&C Apple Authorised Education Specialist —

Apple in Education

La motivazione dei ragazzi è influenzata dall'ambiente nel quale si formano: fisico e virtuale

I progetti Apple Education rappresentano uno straordinario miglioramento dell’offerta formativa. La condivisione di compiti e materiali, la gestione della classe e il lavoro in un ambiente sicuro e funzionale consentono di adottare metodologie didattiche stimolanti ed efficaci.

Sposiamo questa filosofia supportando dirigenti, insegnanti e tecnici nell'allestimento e nell'ottimizzazione degli spazi attraverso dispositivi, piattaforme e arredi, ideali per una didattica digital friendly.

Infine, i nostri formatori affiancano i docenti nel percorso gratuito di certificazione Apple Teacher, consentendo loro di trarre il meglio dalla tecnologia.

Tutti inclusi, nessuno escluso

I dispositivi Apple integrano nativamente funzioni innovative di accessibilità, per supportare i diversi stili di apprendimento degli studenti con disabilità o bisogni educativi speciali. Tutto questo realizza la sola inclusione che possa dirsi tale: una classe, molti alunni, molte necessità, una sola risposta, diversa e personalizzata per ciascuno.
L'apprendimento non è mai stato così versatile.

Scopri il genio creativo in ogni studente

La creatività è innata in ogni essere umano: stimolarla è uno dei compiti più importanti del lavoro dell'insegnante. Le menti creative sanno comunicare meglio e sono più agili nel trovare soluzioni ai problemi.

I progetti contenuti nelle guide gratuite "Creatività per tutti" insegnano agli studenti come sviluppare e comunicare idee attraverso i video, la fotografia, la musica e il disegno.

Inoltre, con la realtà aumentata, iPad riprende l'ambiente e gli oggetti reali e li arricchisce di contenuti digitali, dando vita a esperienze che permettono di interagire in modo nuovo con ciò che ci circonda: il reale si fonde con il virtuale, sempre al servizio della migliore didattica.

Dal pensiero computazionale alla robotica educativa

Il coding è una competenza fondamentale per aiutare gli studenti a farsi strada nel mondo contemporaneo.

"Programmare è per tutti" è una serie di app e corsi gratuiti per imparare a scrivere in codice e insegnare non solo il linguaggio della tecnologia, ma anche nuovi modi di pensare e di dare vita alle idee, anche attraverso la realizzazione e la distribuzione di app.

Lo scopo del corso, fin da subito, è quello di insegnare ai ragazzi l’uso del linguaggio computazionale nativo Apple “Swift”: grazie all’applicazione Swift Playgrounds infatti gli studenti potranno cimentarsi in rompicapo a livelli di difficoltà crescente che consentiranno loro di apprendere tutti i segreti di questo specifico linguaggio, oltre che a sviluppare app, programmare robot e organizzare divertenti attività per i loro compagni.

Il tutto è corredato dalla compatibilità del curriculum con i più importanti e diffusi robot didattici, per poter applicare subito e concretamente quando appreso, e comprenderne ancora meglio la portata.

Crea collegamenti e stimola la curiosità con la realtà aumentata

La realtà aumentata permette a studenti, studentesse e insegnanti di sovrapporre informazioni, immagini e altri contenuti a scene del mondo reale. In questo modo si creano nuovi contesti e collegamenti efficaci che migliorano l’apprendimento e favoriscono la comprensione.

Gli insegnanti possono usare le app per la realtà aumentata in classe per trasformare l’aula in un planetario, rendere attuale una lezione di storia e dare modo agli studenti di vedere da vicino gli oggetti di uso quotidiano per capire come sono fatti.

Su iPad gli oggetti e le informazioni digitali si fondono con l’ambiente circostante dando vita a esperienze che permettono agli studenti di interagire con il mondo reale come mai prima.

Proteggere il pianeta per le future generazioni

Scegliere Apple significa investire in strumenti semplici e intuitivi, vantaggiosi per la classe e per il pianeta. Apple è a impatto zero dal 2020, entro il 2030 lo saranno anche tutti i prodotti. 

Ogni device Apple infatti contiene materiali che possono essere riutilizzati per costruire nuovi dispositivi. I materiali raccolti vengono poi rimessi sul mercato come materie prime. In questo modo anche altre aziende possono usare materiali riciclati per realizzare nuovi prodotti. Migliorare le modalità di approvvigionamento e riciclo di materie prime preziose è uno di tanti modi in cui possiamo ridurre l’impatto ambientale dei nostri prodotti e preservare le risorse naturali del pianeta.

Dai materiali all’energia pulita fino alla giustizia ambientale, Apple adotta un approccio sinergico che fa davvero la differenza per le generazioni future.

Scopri quanto è semplice diventare Apple Teacher con l'aiuto dei nostri esperti Education.

Partecipa al percorso formativo Apple Teacher Hub, una serie di incontri dedicati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, che prevedono l'acquisizione della qualifica di Apple Teacher. Con l’aiuto di Apple Distinguished Educator e Apple Professional Learning Specialist, ogni docente potrà ottenere la certificazione e ricevere supporto nell’applicazione pratica delle competenze acquisite.

Device che proteggono la privacy di chi studia

Per Apple la privacy è un diritto umano fondamentale, dentro l’aula e fuori.

Con Apple hai la certezza che le informazioni personali di chi insegna e di chi studia sono sempre al sicuro. I prodotti infatti, tra cui Apple School Manager, Schoolwork e gli ID Apple gestiti, integrano di serie funzioni di protezione della privacy.

E i dati di chi studia non vengono né venduti né condivisi con terzi per fini di marketing. Mai.

Diventa Apple Teacher insieme a noi!

Scopri quanto è semplice diventare Apple Teacher con l'aiuto dei nostri esperti Education.

Partecipa al percorso formativo Apple Teacher Hub, una serie di incontri dedicati ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado, che prevedono l'acquisizione della qualifica di Apple Teacher. Con l’aiuto di Apple Distinguished Educator e Apple Professional Learning Specialist, ogni docente potrà ottenere la certificazione e ricevere supporto nell’applicazione pratica delle competenze acquisite.

Dirigenti Scolastici

Grazie agli strumenti, alle risorse Apple e a tutto quello che apprende in classe e fuori, ogni studente impara che può davvero fare la differenza.

Con i dispositivi e i programmi Apple, le lezioni sono più interattive che mai e il fatto che iPad sia un dispositivo portatile permette di vivere esperienze didattiche coinvolgenti da qualsiasi luogo, anche da casa. Senza contare la sua versatilità in ogni materia: solo per fare due esempi, con Clips le classi possono girare video su diversi argomenti, e con Keynote possono raccontare la storia in modo nuovo e coinvolgente.

Insegnanti che motivano la classe, studenti e studentesse che si preparano per il futuro, team IT che distribuiscono i dispositivi con efficienza. Le scuole di tutto il mondo stanno usando la tecnologia Apple per fare cose straordinarie.

I dispositivi Apple sono facili
da usare e da distribuire

I nostri partner —

Scrivici
Ci teniamo ai tuoi dati. Leggi la nostra Privacy Policy*
Grazie! Abbiamo ricevuto la tua richiesta
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.