
Grazie alla collaborazione con Corriere della Sera, le scuole possono integrare l’informazione giornalistica all’interno della didattica quotidiana, trasformando l’attualità in un laboratorio di cittadinanza attiva, competenze linguistiche e pensiero critico.
Caratteristiche principali
Accesso a tutte le notizie e i contenuti multimediali del sito Corriere della Sera
Accesso all’Archivio storico del Corriere, ricco di articoli, rubriche e materiali multimediali per docenti e studenti
Percorsi didattici guidati per affrontare temi di educazione civica, orientamento e competenze trasversali
Accesso alle “Lezioni del Corriere”, video didattici condotti da grandi firme del giornalismo ed importanti personalità della cultura italiana
Laboratori di giornalismo e media literacy per lo sviluppo delle competenze chiave europee.
Eventi, webinar e workshop dedicati alle scuole, in collaborazione con i giornalisti del Corriere.
L’utilizzo del Corriere della Sera come risorsa educativa permette agli studenti di sviluppare una cruciale capacità di lettura critica, analisi delle fonti e competenze comunicative. Integra l’educazione civica con l’attualità, rafforza l’uso consapevole dei media digitali e stimola la partecipazione attiva alla vita democratica.
Le scuole che adottano questa soluzione possono offrire agli studenti un collegamento diretto con il mondo reale, arricchendo le discipline tradizionali con contenuti sempre aggiornati. L’uso di articoli e materiali del Corriere consente di integrare facilmente percorsi PCTO, progetti interdisciplinari e attività di orientamento. La collaborazione con una delle principali testate italiane garantisce qualità dei contenuti, affidabilità e un valore formativo riconosciuto.
Infine, grazie alla partnership tra il Corriere della Sera e Google, con il progetto "A scuola con il Corriere", gli istituti possono accedere a una versione integrata dei contenuti digitali di Corriere attraverso gli strumenti Google for Education Plus: ciò consente una fruizione semplificata e facilita la distribuzione dei materiali, la condivisione tra docenti e studenti e la gestione organizzativa delle attività didattiche.
L’utilizzo del Corriere della Sera come risorsa educativa permette agli studenti di sviluppare una cruciale capacità di lettura critica, analisi delle fonti e competenze comunicative. Integra l’educazione civica con l’attualità, rafforza l’uso consapevole dei media digitali e stimola la partecipazione attiva alla vita democratica.





