Ripartono i workshop gratuiti “Pearson on iPad”
Ripartono i workshop gratuiti “Pearson on iPad”
Scopri tutti gli appuntamenti con la formazione certificata per i docenti
Scopri tutti gli appuntamenti con la formazione certificata per i docenti
Scopri tutti gli appuntamenti con la formazione certificata per i docenti
6 febbraio 2020
Business




Accessibilità e inclusione, creatività, realtà aumentata, lingue straniere. Questi alcuni dei tanti focus al centro dei nuovi workshop gratuiti targati “Pearson on iPad”, organizzati da Pearson Italia, in collaborazione con C&C - Apple Solution Expert Education, nati con lo scopo di illustrare ai docenti le nuove frontiere della didattica digitale e perseguire il principio dell’insegnamento senza frontiere.
La formazione gratuita certificata è dedicata ai docenti di ogni ordine e grado e gli incontri godono dell’esonero ministeriale. Al termine dei seminari, infatti, verrà rilasciato un attestato di formazione certificata al personale della scuola (AOODGPER12676). Per partecipare è necessario iscriversi qui.
Numerose le città toccate dagli appuntamenti itineranti di Pearson e C&C, in programma fino ad aprile:Verona, Milano, Roma, Pescara, Ancona, Genova, Palermo, Cagliare, Udine,Padova, Foggia, Catanzaro, Bari. E altrettanti gli strumenti che i formatori metteranno a disposizione dei docenti che si accrediteranno gratuitamente: Classroom, Safari, Keynote, per citarne solo alcuni.

“Da sempre uno dei fiori all’occhiello dei prodotti Pearson riguarda la sua offerta editoriale sulle lingue straniere. Oggi questa viene affiancata e sostenuta dalla didattica digitale su iPad, in un binomio di rara efficacia e funzionalità – spiegano Massimiliano Abbritti, Sales Development Director Pearson, e Joshua Miolli, Education Business Manager C&C – Nel workshop dedicato alle lingue straniere dimostreremo come insegnare e apprendere al meglio le lingue straniere con l’aiuto delle più avanzate forme testuali, come il libro liquido, e applicazioni, come la realtà aumentata. Il tutto condito dalla necessità, sempre più pressante, di costruire contenuti didattici che non lascino indietro nessuno ma che siano effettivamente capaci di integrare tutti gli studenti, in uno straordinario percorso di apprendimento condiviso”.

Non solo lingue straniere, spazio anche all’accessibilità dei prodotti Apple e Pearson – percorrendo una strada che condurrà i partecipanti dagli atomi allo spazio profondo attraverso i più innovativi contenuti editoriali scientifici e i più efficaci strumenti digitali – e alla storia, ripercorrendo momenti storici di fondamentale importanza, come l’immigrazione italiana negli Stati Uniti e le vicende legate al Muro diBerlino. Tutto ciò attraverso l’approfondimento dei contenuti sui libri liquidi di Pearson, esplorando i luoghi simbolici di quei momenti con la realtà aumentata e usando app efficaci ed intuitive per attualizzare, discutere ed esprimere ciascuno il proprio pensiero. A disposizione dei docenti creatività, iPad e contenuti editoriali di grande valore per rinnovare e condividere la memoria in modi nuovi e didatticamente sorprendenti.

Accessibilità e inclusione, creatività, realtà aumentata, lingue straniere. Questi alcuni dei tanti focus al centro dei nuovi workshop gratuiti targati “Pearson on iPad”, organizzati da Pearson Italia, in collaborazione con C&C - Apple Solution Expert Education, nati con lo scopo di illustrare ai docenti le nuove frontiere della didattica digitale e perseguire il principio dell’insegnamento senza frontiere.
La formazione gratuita certificata è dedicata ai docenti di ogni ordine e grado e gli incontri godono dell’esonero ministeriale. Al termine dei seminari, infatti, verrà rilasciato un attestato di formazione certificata al personale della scuola (AOODGPER12676). Per partecipare è necessario iscriversi qui.
Numerose le città toccate dagli appuntamenti itineranti di Pearson e C&C, in programma fino ad aprile:Verona, Milano, Roma, Pescara, Ancona, Genova, Palermo, Cagliare, Udine,Padova, Foggia, Catanzaro, Bari. E altrettanti gli strumenti che i formatori metteranno a disposizione dei docenti che si accrediteranno gratuitamente: Classroom, Safari, Keynote, per citarne solo alcuni.

“Da sempre uno dei fiori all’occhiello dei prodotti Pearson riguarda la sua offerta editoriale sulle lingue straniere. Oggi questa viene affiancata e sostenuta dalla didattica digitale su iPad, in un binomio di rara efficacia e funzionalità – spiegano Massimiliano Abbritti, Sales Development Director Pearson, e Joshua Miolli, Education Business Manager C&C – Nel workshop dedicato alle lingue straniere dimostreremo come insegnare e apprendere al meglio le lingue straniere con l’aiuto delle più avanzate forme testuali, come il libro liquido, e applicazioni, come la realtà aumentata. Il tutto condito dalla necessità, sempre più pressante, di costruire contenuti didattici che non lascino indietro nessuno ma che siano effettivamente capaci di integrare tutti gli studenti, in uno straordinario percorso di apprendimento condiviso”.

Non solo lingue straniere, spazio anche all’accessibilità dei prodotti Apple e Pearson – percorrendo una strada che condurrà i partecipanti dagli atomi allo spazio profondo attraverso i più innovativi contenuti editoriali scientifici e i più efficaci strumenti digitali – e alla storia, ripercorrendo momenti storici di fondamentale importanza, come l’immigrazione italiana negli Stati Uniti e le vicende legate al Muro diBerlino. Tutto ciò attraverso l’approfondimento dei contenuti sui libri liquidi di Pearson, esplorando i luoghi simbolici di quei momenti con la realtà aumentata e usando app efficaci ed intuitive per attualizzare, discutere ed esprimere ciascuno il proprio pensiero. A disposizione dei docenti creatività, iPad e contenuti editoriali di grande valore per rinnovare e condividere la memoria in modi nuovi e didatticamente sorprendenti.

Accessibilità e inclusione, creatività, realtà aumentata, lingue straniere. Questi alcuni dei tanti focus al centro dei nuovi workshop gratuiti targati “Pearson on iPad”, organizzati da Pearson Italia, in collaborazione con C&C - Apple Solution Expert Education, nati con lo scopo di illustrare ai docenti le nuove frontiere della didattica digitale e perseguire il principio dell’insegnamento senza frontiere.
La formazione gratuita certificata è dedicata ai docenti di ogni ordine e grado e gli incontri godono dell’esonero ministeriale. Al termine dei seminari, infatti, verrà rilasciato un attestato di formazione certificata al personale della scuola (AOODGPER12676). Per partecipare è necessario iscriversi qui.
Numerose le città toccate dagli appuntamenti itineranti di Pearson e C&C, in programma fino ad aprile:Verona, Milano, Roma, Pescara, Ancona, Genova, Palermo, Cagliare, Udine,Padova, Foggia, Catanzaro, Bari. E altrettanti gli strumenti che i formatori metteranno a disposizione dei docenti che si accrediteranno gratuitamente: Classroom, Safari, Keynote, per citarne solo alcuni.

“Da sempre uno dei fiori all’occhiello dei prodotti Pearson riguarda la sua offerta editoriale sulle lingue straniere. Oggi questa viene affiancata e sostenuta dalla didattica digitale su iPad, in un binomio di rara efficacia e funzionalità – spiegano Massimiliano Abbritti, Sales Development Director Pearson, e Joshua Miolli, Education Business Manager C&C – Nel workshop dedicato alle lingue straniere dimostreremo come insegnare e apprendere al meglio le lingue straniere con l’aiuto delle più avanzate forme testuali, come il libro liquido, e applicazioni, come la realtà aumentata. Il tutto condito dalla necessità, sempre più pressante, di costruire contenuti didattici che non lascino indietro nessuno ma che siano effettivamente capaci di integrare tutti gli studenti, in uno straordinario percorso di apprendimento condiviso”.

Non solo lingue straniere, spazio anche all’accessibilità dei prodotti Apple e Pearson – percorrendo una strada che condurrà i partecipanti dagli atomi allo spazio profondo attraverso i più innovativi contenuti editoriali scientifici e i più efficaci strumenti digitali – e alla storia, ripercorrendo momenti storici di fondamentale importanza, come l’immigrazione italiana negli Stati Uniti e le vicende legate al Muro diBerlino. Tutto ciò attraverso l’approfondimento dei contenuti sui libri liquidi di Pearson, esplorando i luoghi simbolici di quei momenti con la realtà aumentata e usando app efficaci ed intuitive per attualizzare, discutere ed esprimere ciascuno il proprio pensiero. A disposizione dei docenti creatività, iPad e contenuti editoriali di grande valore per rinnovare e condividere la memoria in modi nuovi e didatticamente sorprendenti.




C&C S.p.A. acquisisce iDeal in Lituania: cresce la rete Apple nei Paesi Baltici
C&C S.p.A. acquisisce iDeal in Lituania: cresce la rete Apple nei Paesi Baltici
News C&C
29 apr 2025



C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025



Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa



C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025



C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
Edu
13 feb 2025

C&C S.p.A. acquisisce iDeal in Lituania: cresce la rete Apple nei Paesi Baltici
News C&C
29 apr 2025

C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025

Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa

C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Lasciaci un feedback
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
IT