28 ottobre 2025
Education
Si è conclusa con grande successo Didacta Trentino 2025, che ha sfiorato le 8.000 presenze tra docenti, dirigenti, formatori e professionisti del mondo dell’istruzione. Un risultato che conferma la crescente attenzione verso l’innovazione didattica e la trasformazione digitale delle scuole italiane.
Anche quest’anno C&C si è confermata un punto di riferimento nel panorama EdTech, portando in fiera oltre 80 workshop pensati per offrire ai partecipanti esperienze immersive e strumenti concreti da applicare in classe.
All’interno del proprio stand, il team Edu di C&C ha presentato in anteprima il nuovo catalogo dedicato ai laboratori professionalizzanti: una guida di oltre 130 pagine che raccoglie più di 200 soluzioni pensate per accompagnare le scuole nel loro percorso di crescita digitale. Oltre al focus sui laboratori, è stata introdotta anche la nuova versione del catalogo Education, aggiornato e arricchito per offrire una visione ancora più completa delle soluzioni disponibili.
Grande interesse anche per l’aula immersiva, che ha mostrato come la tecnologia possa diventare una risorsa quotidiana, scalabile e modulare per ogni istituto.
I visitatori hanno inoltre vissuto un’esperienza interattiva e creativa grazie alla collaborazione con Wacom, Adobe e il Corriere della Sera. Un’occasione unica per sperimentare, divertirsi e portare a casa un ricordo esclusivo, che ha reso ancora più memorabile la presenza di C&C a Didacta Trentino 2025.
Uno sguardo al futuro
Tra workshop, incontri e momenti di confronto, l’edizione trentina di Didacta ha confermato che la strada verso una scuola sempre più digitale, inclusiva e partecipativa è ormai tracciata. E per chi non vede l’ora di rivivere l’esperienza, l’appuntamento è già fissato: Didacta Firenze, dall’11 al 13 marzo 2026.



















