26 agosto 2025
NEWS C&C
Ogni anno, l’arrivo della nuova generazione di iPhone porta con sé una serie di miglioramenti, affinamenti e novità che rendono sempre più difficile scegliere il modello giusto. In questo articolo capiremo quali sono le caratteristiche dell’iPhone 16 e 16 Plus, con una panoramica completa dei due modelli, confrontando i punti di forza, le differenze principali e le innovazioni introdotte con questa generazione.
Entrambi i dispositivi sono disponibili sul nostro sito e nei numerosi punti vendita C&C, dove è possibile scoprirli da vicino e acquistarli con condizioni di vendita agevolate, sia per chi desidera pagarli subito che per chi preferisce soluzioni a rate.
Design raffinato e display Super Retina XDR
Esteticamente iPhone 16 e iPhone 16 Plus mantengono la linea elegante e minimalista che da anni caratterizza la gamma Apple, ma con piccoli accorgimenti che ne migliorano l’ergonomia e la resistenza. Il retro in vetro colorato conferisce un aspetto uniforme e opaco, mentre i bordi in alluminio riciclato donano solidità e leggerezza.
Il display è uno degli elementi che differenzia i due modelli: 6,1 pollici per l’iPhone 16, 6,7 pollici per il 16 Plus. In entrambi i casi si tratta di pannelli Super Retina XDR OLED, con alta luminosità, contrasto elevato e supporto HDR. Guardare contenuti multimediali, giocare o semplicemente navigare diventa un’esperienza immersiva e nitida, grazie anche alla tecnologia Dynamic Island, ormai presente anche sui modelli non-Pro.
L’integrazione tra hardware e software, inoltre, è come sempre uno dei punti forti dell’esperienza Apple, e in questo caso si traduce in un sistema operativo ancora più fluido, con animazioni ottimizzate, funzionalità AI sempre attive e app che si avviano istantaneamente.
Fotocamera migliorata con intelligenza computazionale
Uno degli aspetti più attesi ogni anno riguarda la fotocamera, e iPhone 16 e 16 Plus non deludono. Apple continua a investire nella fotografia computazionale, e anche nei modelli “base” troviamo una doppia fotocamera posteriore con sensori aggiornati, in grado di catturare immagini dettagliate anche in condizioni di luce difficili.
La modalità Ritratto è stata ulteriormente affinata, così come l’elaborazione HDR, che offre colori più naturali e un miglior bilanciamento tra luci e ombre. La nuova modalità “Tele Macro” consente di mettere a fuoco soggetti molto ravvicinati con una precisione mai vista prima su modelli non-Pro. Anche i video beneficiano di queste migliorie, con maggiore stabilità, resa cromatica fedele e audio in alta qualità.
Autonomia potenziata e ricarica via USB-C
Una delle differenze più concrete tra iPhone 16 e iPhone 16 Plus è la durata della batteria. Pur avendo specifiche tecniche molto simili, il modello Plus garantisce un’autonomia più lunga, resa possibile dalle dimensioni maggiori che consentono l’alloggiamento di una batteria più capiente. È il modello ideale per chi passa molto tempo lontano da una presa di corrente o utilizza il dispositivo in modo intensivo durante la giornata.
Disponibili con prezzi speciali online e nei negozi C&C
iPhone 16 e iPhone 16 Plus sono acquistabili sul sito cec.com e in tutti gli store C&C.
Nei punti vendita, inoltre, è possibile valutare formule di acquisto personalizzate, anche a rate e senza interessi, oltre a ricevere supporto nella configurazione iniziale del dispositivo.
Sia che tu stia facendo un upgrade da un modello più vecchio, sia che tu ti stia avvicinando per la prima volta al mondo iPhone, troverai l’assistenza e la competenza necessarie per fare la scelta giusta.
Scoprili nella sezione dedicata a questo link o vieni a provarli in uno dei negozi C&C: clicca qui per trovare il più vicino.