C&C per AD Education Italy: nuova tecnologia per tre scuole d'eccellenza

C&C per AD Education Italy: nuova tecnologia per tre scuole d'eccellenza

11 luglio 2024

Business

C&C per AD Education Italy
C&C per AD Education Italy
C&C per AD Education Italy
C&C per AD Education Italy

SAE di Milano, IAAD di Torino e Accademia Italiana di Roma sono i tre istituti di alta formazione per le discipline creative, parte del network internazionale AD Education, che si sono dotati di nuove tecnologie per far fronte a molteplici esigenze didattiche in costante evoluzione.

A curare gran parte delle installazioni è stata C&C insieme a Exertis.

AD Education Italy è la succursale italiana dell'omonimo network internazionale di alta formazione per le discipline creative e artistiche che riunisce 19 scuole e 70 campus in Francia, Italia, Spagna e Germania, per un totale di oltre 35.000 studenti. Le sue tre sedi - SAE a Milano, IAAD. a Torino e Accademia Italiana a Roma - accolgono studenti desiderosi di specializzarsi in ambiti come la produzione audio-video, il design, la moda, la comunicazione visiva e la fotografia, settori nei quali la tecnologia ha assunto un ruolo sempre più centrale. In ciascuna struttura è stata di recente predisposta una sala polifunzionale destinata alla didattica ma anche a eventi collaterali.

Federico Forni, IT Manager di lAAD., racconta come è nato il progetto e la partnership con C&C per gli interventi che hanno interessato le sedi di SAE, IAAD. e Accademia Italiana.

«La sfida è stata quella di dotarsi di sale polifunzionali per scopi didattici. L’esigenza dell'intervento è nata dal SAE Institute, presente in 28 Paesi dei 6 continenti. SAE Institute Europe oggi è parte del gruppo AD Education e SAE Italia, con sede a Milano, ha un'offerta formativa nell'ambito della produzione audio, ma anche in quello cinetelevisivo, dell'animazione 2D/3D, del gaming e del music business. Avevamo la necessità di allestire un'aula magna da sfruttare in particolar modo per contenere due o tre classi teoriche. Anche se le lezioni sul suono si svolgono in aule appositamente strutturate, l'obiettivo era installare dotazioni audio e video di livello, che garantissero un rendimento in linea con il prestigio della scuola.

Partendo dalla richiesta di SAE, abbiamo provato con C&C a trovare una modalità che consentisse di realizzare tre aule. La sede di Accademia Italiana a Roma si è da poco spostata in una nuova struttura, per cui avevamo la necessità di creare un'aula magna ex novo. In IAAD. a Torino, invece, l'aula magna era presente, ma era necessario installare un impianto video da aggiungere a quello audio esistente. In generale, Accademia Italiana e lAAD. avevano esigenze più frontali, ma volevamo in ogni caso ambienti future-proof.

Con C&C c'è un rapporto di grande fiducia che dura da anni, perciò è venuto naturale rivolgerci a loro quando è sorta questa esigenza. C'è grande soddisfazione per il lavoro fatto: negli ultimi due anni C&C ha implementato diversi progetti insieme a IAAD. e Accademia Italiana. L'aula magna di SAE è stata ricavata in uno spazio che prima ospitava uffici, perciò C&C ha dovuto interagire anche con muratori ed elettricisti, venendo incontro a tutte le nostre esigenze. I brand scelti, tra cui C&C, ci hanno permesso quindi di offrire la massima qualità, visto il livello della formazione erogata».

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo

Didacta Trentino 2025: tre giorni di innovazione e formazione con C&C

Didacta Trentino 2025: tre giorni di innovazione e formazione con C&C

Edu

28 ott 2025

iPadOS 26: il futuro dell’esperienza su iPad è qui

iPadOS 26: il futuro dell’esperienza su iPad è qui

Dal mondo Apple

4 nov 2025

Prestazioni, intelligenza artificiale e creatività si incontrano nel nuovo iPadOS 26.

Prestazioni, intelligenza artificiale e creatività si incontrano nel nuovo iPadOS 26.

MacBook Pro M5: la nuova generazione della potenza Apple

MacBook Pro M5: la nuova generazione della potenza Apple

Dal mondo Apple

5 nov 2025

Con il MacBook Pro M5, la rivoluzione Apple torna a farsi sentire più potente, più intelligente e più efficiente che mai.

Con il MacBook Pro M5, la rivoluzione Apple torna a farsi sentire più potente, più intelligente e più efficiente che mai.

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Dal mondo Apple

23 ott 2025

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14" con la potenza del chip M5, che segna un ulteriore salto avanti nell’AI per Mac

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14" con la potenza del chip M5, che segna un ulteriore salto avanti nell’AI per Mac

Dal mondo Apple

23 ott 2025

Con prestazioni fino a 3,5 volte superiori nei flussi di lavoro AI, archiviazione più veloce, fino a 24 ore di autonomia e macOS Tahoe, MacBook Pro 14" sale nettamente di livello

Con prestazioni fino a 3,5 volte superiori nei flussi di lavoro AI, archiviazione più veloce, fino a 24 ore di autonomia e macOS Tahoe, MacBook Pro 14" sale nettamente di livello

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

IT