
Trattamento e Filtrazione Acque: Soluzione Full
Il laboratorio didattico di trattamento delle acque è progettato per fornire una formazione pratica e teorica sui processi fondamentali per il trattamento e la gestione delle risorse idriche. Attraverso stazioni di simulazione avanzate, il laboratorio consente di studiare e sperimentare tecniche di filtraggio, depurazione e trattamento delle acque reflue, preparando gli studenti alle sfide del settore ambientale e industriale.
Obiettivi
Comprendere i processi fisici e chimici per il trattamento delle acque reflue e potabili.
Studiare la gestione dei sistemi di processo di impianti tecnici.
Sperimentare tecniche di filtrazione a sabbia, a membrana e cicli di depurazione.
Monitorare e controllare parametri fondamentali come pressione, flusso e qualità dell’acqua.
Utilizzare software avanzati per il monitoraggio e la gestione dei processi idrici.
Finalità
Formare tecnici qualificati per il settore della gestione idrica e ambientale.
Promuovere un approccio sostenibile al trattamento delle risorse idriche.
Preparare gli studenti all’uso di tecnologie moderne per la gestione e il trattamento delle acque.
Fornire la capacità di determinazione dell'interazione tra pressione e portata in un sistema di tubazioni.
Comprendere e applicare il funzionamento di valvole e raccordi ad azionamento pneumatico.
Attrezzature
Sorgente Idrica (Simulatore di Acqua Freatica)
Contenitore stagno Systainer da 30 litri con sistema di chiusura T-LOC
Pompa ad immersione e prefiltro
Setaccio per l’acqua e interruttore a galleggiante
Base con ruote per una facile movimentazione
Consente di simulare l’approvvigionamento idrico e fornire acqua alle stazioniStazione di Depurazione Acqua
Serbatoio da 3 litri con bordo di troppopieno
Sensore di prossimità capacitivo e sensore di flusso a girante
Sensore di pressione e interruttore a galleggiante
Elettrovalvola a 2/2 vie e valvola di non ritorno
Pompa centrifuga e quadro elettrico di collegamento
Controllo tramite software FluidLab®-EDS® e EasyPortStazione di Distribuzione Acqua (Rete Idrica)
Serbatoio da 3 litri con sensore a ultrasuoni
Pompa centrifuga e valvola a sfera a 2 vie con azionamento pneumatico
Sensore di prossimità capacitivo, sensore di flusso della girante
Configurazione delle portate e distribuzione tramite software di controllo avanzato
Include kit di clorazione e accessori per simulare diversi scenari di distribuzioneStazione di Raccolta e Trasporto Acqua
Serbatoio da 3 litri e serbatoio secondario da 1 litro
Condotto a gravità e valvole pneumatiche per lo smaltimento delle acque reflue
Sensori magnetico-induttivi e ultrasuoni per monitorare flusso e livelli
Slitta pneumatica e vite di dosaggio per simulare la rimozione e il trasporto dei fanghi
Compressore silenziato e software EasyPort per l’automazioneStazione di Trattamento delle Acque Reflue
Vasca di aerazione e vasca di sedimentazione secondaria
Serbatoio da 3 litri e serbatoio aggiuntivo da 10 litri
Sensore di flusso magnetico-induttivo, sistema di ventilazione
Pompa centrifuga e valvole pneumatiche per la gestione dei fanghi
Accessori con granuli di sedimentazione e kit di ossigenazione per simulare i processi biologici
Esercitazioni
Tecnologie e Consulenza
Le stazioni sono completamente assemblate e cablate, dotate di sistemi di controllo avanzati e documentazione tecnica per facilitare l'apprendimento. Il laboratorio include un servizio di consulenza per l'installazione, la formazione e l’avviamento delle attività didattiche, garantendo un utilizzo ottimale delle attrezzature.
Schede tecniche
Elenco esercitazioni