Laboratori

Modeling 3d

Il laboratorio di Modeling 3D è dedicato alla progettazione digitale e alla creazione di modelli tridimensionali per applicazioni in architettura, design, meccanica, moda e comunicazione visiva. Attraverso software professionali e workstation grafiche, gli studenti imparano a trasformare idee e concept in prototipi digitali, pronti per la stampa 3D o per l’integrazione in ambienti di realtà virtuale e aumentata. Il laboratorio offre un ecosistema completo per lo sviluppo della creatività tecnica e del pensiero progettuale.

Obiettivi

  • Apprendere le tecniche fondamentali di modellazione tridimensionale

  • Utilizzare software CAD e di modellazione avanzata per vari ambiti applicativi

  • Integrare i modelli 3D in processi di rendering, animazione e ambienti immersivi

  • Sviluppare competenze di prototipazione digitale e rapid manufacturing

  • Conoscere workflow professionali in ambito design, meccanica, moda, comunicazione

  • Potenziare creatività, precisione tecnica e capacità progettuale

Finalità

  • Promuovere la cultura del design e della progettazione 3D

  • Fornire competenze immediatamente spendibili nei settori tecnici e creativi

  • Abituare gli studenti all’uso di strumenti e metodi di lavoro reali

  • Favorire il lavoro in team e la gestione di progetti complessi

  • Collegare attività scolastiche con il mondo dell’impresa e della produzione

  • Valorizzare il talento creativo e le competenze digitali trasversali

Attrezzature

  • Workstation HP Z-Series con GPU professionali per modellazione, rendering e simulazione

  • Monitor interattivo 4K per revisioni, presentazioni e confronto progettuale

  • Stampante 3D professionale (FDM o SLA) per prototipazione rapida

  • Scanner 3D per digitalizzazione di oggetti fisici

  • Tavoletta grafica o pen display per modellazione organica e sculpting

  • Arredi modulari e postazioni ergonomiche per lavoro individuale e collaborativo

  • Rete ad alte prestazioni per rendering distribuito e accesso a servizi cloud

  • Sistema di archiviazione e backup per gestione sicura dei progetti

Esercitazioni

  • Modellazione di oggetti architettonici, meccanici o artistici in ambiente CAD/3D

  • Realizzazione di mockup e prototipi digitali pronti per stampa 3D

  • Rendering fotorealistico e ambientazioni virtuali dei progetti

  • Sviluppo di animazioni 3D per la presentazione di prodotti e concetti

  • Digitalizzazione e modifica di oggetti reali con lo scanner 3D

  • Integrazione dei modelli in esperienze di realtà virtuale o aumentata

  • Progetti interdisciplinari (es. moda + grafica 3D, o meccanica + design)

  • Presentazione e pubblicazione dei progetti tramite portfolio digitale

Tecnologie e Consulenza

Tecnologie

  • Software CAD e 3D (AutoCAD, SolidWorks, Rhino, Blender, Fusion 360)

  • Software di rendering e animazione (KeyShot, 3ds Max, Unreal Engine, Twinmotion)

  • Stampante 3D FDM/SLA compatibile con PLA, ABS, resine tecniche

  • Scanner 3D desktop per reverse engineering o documentazione digitale

  • Tavoletta grafica Wacom o pen display per sculpting (ZBrush, Blender Sculpt)

  • Piattaforme cloud collaborative (Google Drive, Autodesk Docs, Trello)

  • Compatibilità con ambienti VR/AR per esportazione e visualizzazione immersiva

Consulenza

  • Analisi dei fabbisogni formativi e degli indirizzi scolastici coinvolti

  • Configurazione personalizzata di hardware, software e layout aula

  • Formazione tecnica e metodologica per i docenti

  • Affiancamento alla progettazione didattica con UDA, moduli PCTO e project-based learning

  • Integrazione con altri laboratori digitali (AR/VR, stampa 3D, moda, design)

  • Servizio di assistenza post-installazione, aggiornamento e manutenzione tecnologica

Schede tecniche

Elenco esercitazioni

IT