Hospitality Simulation

Il Laboratorio di Hospitality Simulation è un ambiente immersivo che riproduce fedelmente gli spazi e le procedure operative di una struttura ricettiva, includendo reception, camere campione, spazi ristorativi e aree di back-office. È dotato di software gestionali per la gestione di prenotazioni, check-in e check-out, e di strumenti per il training sul servizio clienti. Grazie alle simulazioni e ai role play, gli studenti sperimentano scenari reali di accoglienza, gestione del cliente, organizzazione di eventi e coordinamento dei reparti. L’obiettivo è fornire una formazione pratica, integrata con competenze linguistiche e relazionali, per preparare professionisti pronti a operare nel settore turistico e alberghiero.

Obiettivi

  • Acquisire competenze operative nella gestione dell’accoglienza in contesti ricettivi

  • Utilizzare software gestionali specifici per hotel e ristorazione

  • Sviluppare capacità di comunicazione con clienti di culture e lingue diverse

  • Gestire reclami e situazioni di emergenza

  • Coordinare reparti e personale per garantire un servizio efficiente

  • Organizzare e gestire eventi all’interno della struttura

Finalità

  • Formare figure professionali qualificate per il settore turistico-alberghiero

  • Migliorare la qualità dei servizi e la soddisfazione del cliente

  • Favorire l’uso integrato di competenze linguistiche, relazionali e organizzative

  • Preparare al lavoro in contesti internazionali e multiculturali

  • Sviluppare capacità di problem solving e gestione delle criticità

  • Collegare la formazione scolastica con realtà operative del territorio

Attrezzature

  • Reception didattica attrezzata con software gestionale

  • Camere campione arredate con standard alberghieri

  • Spazi ristorativi con servizio simulato

  • Postazioni informatiche per gestione prenotazioni e CRM

  • Materiale per role play e simulazioni pratiche

  • Sistemi audio-video per monitoraggio e revisione esercitazioni

Esercitazioni

Tecnologie e Consulenza

Tecnologie

  • Software gestionali per hotel e ristorazione

  • Piattaforme di booking online e channel manager

  • CRM turistici

  • Sistemi di traduzione e comunicazione multilingue

  • Strumenti di analisi dati per la gestione alberghiera

  • Sistemi di monitoraggio e valutazione performance

Consulenza

  • Consulenza per l’organizzazione degli spazi simulativi

  • Formazione su procedure di servizio e software gestionali

  • Supporto per progetti di collaborazione con strutture ricettive reali

  • Affiancamento nella creazione di percorsi formativi personalizzati

  • Assistenza tecnica per aggiornamento delle tecnologie

  • Consulenza su tendenze e innovazioni del settore turistico

Schede tecniche

Elenco esercitazioni