
Automazione Industriale PLC
Il laboratorio didattico per l'automazione industriale con PLC Siemens S7-1215C, basato sui sistemi FESTO, rappresenta una soluzione avanzata e versatile per apprendere i principi fondamentali delle linee di produzione automatizzate. Progettato per fornire un’esperienza pratica, il laboratorio integra moduli di magazzino, trasporto e manipolazione, gestiti tramite il PLC Siemens S7-1215C e sistemi elettro-pneumatici. È ideale per sviluppare competenze operative e progettuali nell’ambito dell’automazione.
Obiettivi
Comprendere i principi base dell’automazione industriale: apprendere a gestire sistemi modulari e processi industriali automatizzati.
Sviluppare competenze nell’uso del PLC Siemens S7-1215C: programmare e controllare sistemi complessi attraverso logiche programmabili.
Promuovere l’interdisciplinarità: integrare concetti di meccanica, elettronica, programmazione e automazione.
Stimolare il problem-solving e la progettualità: creare soluzioni innovative per processi produttivi automatizzati.
Preparare gli studenti al mercato del lavoro: offrire un ambiente formativo che rispecchi le tecnologie e le pratiche industriali.
Finalità
Integrazione Teoria-Pratica: fornire agli studenti la capacità di applicare le conoscenze teoriche a scenari pratici e simulazioni.
Preparazione Professionale: formare figure professionali capaci di operare in ambienti di automazione industriale avanzata.
Consapevolezza Tecnologica: sviluppare una conoscenza approfondita delle tecnologie attuali e delle loro applicazioni industriali.
Adattabilità Multidisciplinare: abituare gli studenti a lavorare in contesti che richiedono competenze trasversali in meccanica, elettronica, programmazione e automazione.
Innovazione e Sostenibilità: incoraggiare soluzioni efficienti e sostenibili per i processi industriali.
Attrezzature
Il laboratorio si compone di moduli avanzati che simulano le funzionalità di una linea di produzione industriale:
Modulo Magazzino
Permette l’immagazzinamento e la separazione di semilavorati.
Simula operazioni come il montaggio meccanico tramite cilindri elettro-pneumatici e finecorsa magnetici.
Controllato tramite PLC Siemens S7-1215C.
Modulo Trasporto
Riproduce un sistema di trasporto con nastro bidirezionale.
Include sensori induttivi e ottici per il rilevamento e la selezione automatica dei pezzi.
Sistema di espulsione per componenti non conformi.
Modulo Manipolazione
Simula operazioni di manipolazione e assemblaggio con un manipolatore cartesiano a 2 gradi di libertà.
Dotato di cilindri pneumatici e una pinza pneumatica per spostare e assemblare componenti tra stazioni.
PLC Siemens S7-1215C
PLC dotato di: ingressi ed uscite digitali su prese di sicurezza da 4 mm, ingressi e uscite analogiche su prese di sicurezza da 4 mm e connettore D-Sub 15 pin con cablaggio di ingressi e uscite analogiche.
Software di programmazione STEP 7 Basic del programma SCE Siemens.
Accessori: cavi di connessione, pannelli di controllo e terminali SysLink per integrare i moduli del laboratorio.
Componenti Aggiuntivi
Compressore portatile supersilenziato 53dB da laboratorio con raccordi.
Banco di supporto con piano lineare e fianchi in conglomerato ligneo negli spessori 25 mm.
PC All-in-One: Processore Intel Core i5, 8GB di RAM, SSD da 512GB, display da 23.8”.
Esercitazioni
Tecnologie e Consulenza
Tecnologie Utilizzate
Sistemi modulari Festo.
PLC Siemens S7-1215C con software STEP 7 Basic.
Sensori e attuatori per l’automazione industriale.
Servizi di Consulenza
Supporto tecnico: assistenza nell’installazione e configurazione del laboratorio.
Formazione personalizzata: training per docenti e studenti sull’utilizzo dei moduli e del PLC Siemens S7-1215C.
Schede tecniche
Elenco esercitazioni