
Analisi degli Alimenti
Il laboratorio didattico per l'analisi degli alimenti è uno spazio avanzato progettato per fornire agli studenti competenze pratiche e teoriche nell'ambito del controllo qualità e della sicurezza alimentare. Dotato di strumentazione di precisione e attrezzature specifiche, il laboratorio consente di eseguire analisi chimiche, fisiche e microbiologiche su alimenti e bevande, favorendo lo sviluppo di abilità essenziali per una carriera nel settore alimentare.
Obiettivi
Formare gli studenti all'uso di strumentazioni specifiche per l'analisi degli alimenti.
Sviluppare competenze nella valutazione qualitativa e quantitativa dei prodotti alimentari.
Promuovere la comprensione dei processi di controllo qualità e delle normative di sicurezza alimentare.
Finalità
Preparare gli studenti alle sfide professionali nel campo dell'industria alimentare.
Favorire un approccio critico e scientifico alla risoluzione di problemi legati alla qualità e sicurezza degli alimenti.
Stimolare la collaborazione e il lavoro di squadra in un contesto pratico.
Attrezzature
Il laboratorio è equipaggiato con postazioni di lavoro complete, attrezzate per garantire efficienza e sicurezza. Le principali componenti includono:
Banchi di lavoro centrali e per docente: Realizzati in materiali resistenti agli agenti chimici e fisici. Dotati di prese elettriche, rubinetti per acqua e gas e vaschette di drenaggio.
Postazioni individuali e collettive: Tavoli di appoggio per strumenti con prese elettriche integrate. Lavelli con mobiletti su ruote per flessibilità nell’organizzazione.
Microscopi biologici e stereomicroscopi: Per l'osservazione di campioni alimentari a diversi ingrandimenti.
Spettrofotometri UV/Visibile: Per l'analisi delle proprietà ottiche di liquidi e solidi alimentari.
Titolatore automatico: Per titolazioni potenziometriche e analisi chimiche di precisione.
Termobilancia e stufa a convezione naturale: Per l'analisi della composizione umida e l'essiccazione di campioni.
Omogeneizzatore e estrattore Soxhlet: Per preparazioni di campioni e analisi qualitative di oli essenziali e grassi.
Cappa aspirante: Per eseguire esperimenti con solventi e reagenti volatili in sicurezza.
Kit specifici per analisi: Perossidi, acidità e irrancidimento degli oli.
Pipettatori, agitatori riscaldanti e incubatori: Per un’ampia gamma di analisi microbiologiche e chimiche.
Kit reagenti e consumabili per esperimenti biologici.
Esercitazioni
Tecnologie e Consulenza
Tecnologie Utilizzate:
Il laboratorio impiega tecnologie di ultima generazione per il controllo e la sicurezza degli alimenti, tra cui:
Strumentazione ad alta precisione per analisi chimiche e microbiologiche.
Software dedicati per l'elaborazione e la gestione dei dati analitici.
Sistemi automatizzati per la titolazione e la misurazione di parametri alimentari.
Dispositivi smart per l'analisi rapida di vino e birra.
Servizi di Consulenza:
Il laboratorio offre supporto tecnico e consulenza per:
La corretta applicazione delle metodologie analitiche.
L'interpretazione dei risultati sperimentali.
L'adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.
L'implementazione di nuove tecniche analitiche per il miglioramento della qualità degli alimenti.
Schede tecniche
Elenco esercitazioni