Si alza il sipario su Casa Montessori, 
C&C partner tecnologico

Si alza il sipario su Casa Montessori, 
C&C partner tecnologico

La cerimonia in piazza Mazzini 10 a Chiaravalle, nelle Marche, con la pronipote Carolina Montessori

La cerimonia in piazza Mazzini 10 a Chiaravalle, nelle Marche, con la pronipote Carolina Montessori

12 dicembre 2021

Business

151 anni fa a Chiaravalle nasceva Maria Montessori, il cui metodo, famoso in tutto il mondo, ancora oggi viene applicato nelle scuole di diversi Paesi.
Dopo un lungo progetto di restauro e riqualificazione, che vede C&C partner tecnologico, apre le porte la sua casa natale nelle Marche. Un luogo che, accanto al racconto dell'esperienza umana, culturale e scientifica di una protagonista assoluta del ‘900, saprà accogliere le sfide dell’educazione contemporanea.


Per Maria Montessori è un altro ritorno a casa, quella di allora con dentro la "casa aumentata da un programma culturale e da un sistema di rappresentazione visiva ed espositiva che celebra la donna e, con lei, il metodo per l’educazione come libera espansione dell’individualità". In quel piccolo appartamento, il 31 agosto 1870 nasce Maria Tecla Artemisia Montessori, figlia unica di Alessandro Montessori, un ispettore della locale Manifattura Tabacchi, e di Renilde Stoppani, marchigiana di Monte San Vito, esponente di una famiglia di piccoli proprietari terrieri. 



Al primo piano di un palazzo abitato e vitale – intorno negozi, luoghi di socialità e istituzioni culturali – quattro finestre e cinque stanze, chiamate per nome, dialogano con lo spazio pubblico, e diventano una casa museo. La Stanza della Mappa, la Stanza del Metodo, la Stanza 3.0 – storage multimediale e lab di fruizione e produzione culturale – la Stanza di Lettura e la Stanza Verde.



In esposizione, pochi cimeli molto simbolici concessi dai discendenti, qualche reperto di grande empatia con la famiglia originaria e l’immagine della leggendaria aula dalle pareti di vetro, la demonstration classroom esposta alla Panama-Pacific International Exposition di San Francisco nel 1915, un vero spettacolo dell’educazione. Non potevano mancare le 1000 lire: dopo Giuseppe Verdi e Marco Polo, Maria Montessori sarà l’unica donna nella storia della Repubblica Italiana a cui sia stata dedicata una banconota come supremo riconoscimento all’ingegno e all’influenza esercitata sul suo tempo. Tutto intorno, immagini, testi e video che dispiegano viaggi, studi, relazioni, incontri.

Pochi giorni prima dell’apertura ufficiale, Casa Montessori Chiaravalle ha ricevuto la medaglia del presidente della Repubblica.

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo

Didacta Trentino 2025: tre giorni di innovazione e formazione con C&C

Didacta Trentino 2025: tre giorni di innovazione e formazione con C&C

Edu

28 ott 2025

iPadOS 26: il futuro dell’esperienza su iPad è qui

iPadOS 26: il futuro dell’esperienza su iPad è qui

Dal mondo Apple

4 nov 2025

Prestazioni, intelligenza artificiale e creatività si incontrano nel nuovo iPadOS 26.

Prestazioni, intelligenza artificiale e creatività si incontrano nel nuovo iPadOS 26.

MacBook Pro M5: la nuova generazione della potenza Apple

MacBook Pro M5: la nuova generazione della potenza Apple

Dal mondo Apple

5 nov 2025

Con il MacBook Pro M5, la rivoluzione Apple torna a farsi sentire più potente, più intelligente e più efficiente che mai.

Con il MacBook Pro M5, la rivoluzione Apple torna a farsi sentire più potente, più intelligente e più efficiente che mai.

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Dal mondo Apple

23 ott 2025

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14" con la potenza del chip M5, che segna un ulteriore salto avanti nell’AI per Mac

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14" con la potenza del chip M5, che segna un ulteriore salto avanti nell’AI per Mac

Dal mondo Apple

23 ott 2025

Con prestazioni fino a 3,5 volte superiori nei flussi di lavoro AI, archiviazione più veloce, fino a 24 ore di autonomia e macOS Tahoe, MacBook Pro 14" sale nettamente di livello

Con prestazioni fino a 3,5 volte superiori nei flussi di lavoro AI, archiviazione più veloce, fino a 24 ore di autonomia e macOS Tahoe, MacBook Pro 14" sale nettamente di livello

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

IT