PNRR nuove competenze e linguaggi, i DM 65 del 12/04/2023

PNRR nuove competenze e linguaggi, i DM 65 del 12/04/2023

22 gennaio 2024

Education

Il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65, destina quota parte delle risorse, pari a 750 milioni di euro, relativi alla linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza.


L’avviso pubblico prot. n. 130341 del 9 novembre 2023 si inserisce all’interno dell’investimento “Nuove competenze e nuovi linguaggi” per la promozione di azioni di formazione per il potenziamento delle competenze nelle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e multilinguistiche, in attuazione di quanto previsto dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 12 aprile 2023, n. 65.


Destinatari: scuole statali e scuole paritarie non commerciali


Beneficiari: studenti e studentesse, docenti in servizio


Finalità e obiettivi

L’investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” della Missione 4 – Componente 1 del PNRR ha il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti.

Con il decreto ministeriale n. 65 del 2023 vengono destinati, a valere sulla linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” Missione 4 – Componente 1.750 milioni di euro in favore di tutte le istituzioni scolastiche, secondo la seguente articolazione, sulla base di due linee di intervento distinte:


Intervento A – Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, nonché quelle linguistiche, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM, per un totale di 600.000.000,00 euro;


Intervento B – Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 7, lettera a), della legge 13 luglio 2015, n. 107, del target M4C1-17 (almeno 1.000 corsi di durata annuale di lingua e metodologia a tutti gli insegnanti entro il 30 giugno 2025), in favore di tutte istituzioni scolastiche, per un totale di 150 milioni di euro.

Nelle tabelle seguenti si fornisce il riepilogo di tutte le informazioni utili per la progettazione delle azioni sull’apposita piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”.

 


Scadenza

Le proposte progettuali possono essere inoltrate entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 8 febbraio 2024, accedendo alla piattaforma di candidatura “Futura PNRR - Gestione Progetti”, disponibile nell’apposita area riservata del portale del Ministero dell’istruzione e del merito, accessibile all’indirizzo https://pnrr.istruzione.it e compilando l’apposito formulario di candidatura. 

Tutte le azioni relative alle due linee di intervento devono essere avviate tempestivamente fin dall’anno scolastico 2023-2024 e concluse con relativa certificazione di completamento entro il 15 maggio 2025, al fine consentire il raggiungimento dei target della linea di investimento.


In questa cartella tutti i documenti relativi a:

  • DECRETO 65 - 12.04.23,

  • DM 65/ R.U. 130341 PARITARIE - 9.11.23,

  • ISTRUZIONI OPERATIVE 15.11.23

  • ELENCO SCUOLE STATALI DESTINATARIE

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo

C&C porta l’innovazione didattica a Didacta Trentino

C&C porta l’innovazione didattica a Didacta Trentino

Edu

1 ott 2025

Laboratori, tecnologie e soluzioni per la scuola in evoluzione

Laboratori, tecnologie e soluzioni per la scuola in evoluzione

L'innovazione a scuola, ovvero una visione diversa per insegnare e apprendere

L'innovazione a scuola, ovvero una visione diversa per insegnare e apprendere

Edu

29 set 2025

Estensione garanzia Apple: scopriamo insieme cosa significa

Estensione garanzia Apple: scopriamo insieme cosa significa

News C&C

28 set 2025

Scopri tutto sull’estensione garanzia Apple e i vantaggi esclusivi di C&C Care. Proteggi iPhone, Mac, iPad e Apple Watch con la sicurezza del supporto C&C.

Scopri tutto sull’estensione garanzia Apple e i vantaggi esclusivi di C&C Care. Proteggi iPhone, Mac, iPad e Apple Watch con la sicurezza del supporto C&C.

iPhone Air: un nuovo capitolo nella storia dei dispositivi Apple

iPhone Air: un nuovo capitolo nella storia dei dispositivi Apple

Dal mondo Apple

2 ott 2025

Scopri il nuovo iPhone Air, le sue novità, le differenze con iPhone 17 e perché acquistarlo nei negozi C&C Apple Premium Partner

Scopri il nuovo iPhone Air, le sue novità, le differenze con iPhone 17 e perché acquistarlo nei negozi C&C Apple Premium Partner

iPhone 17: tutte le novità e perché sceglierlo con C&C

iPhone 17: tutte le novità e perché sceglierlo con C&C

Dal mondo Apple

2 ott 2025

Scopri le novità di iPhone 17, le differenze tra i modelli base, Pro e Pro Max e come acquistarlo a rate nei negozi C&C Apple Premium Partner

Scopri le novità di iPhone 17, le differenze tra i modelli base, Pro e Pro Max e come acquistarlo a rate nei negozi C&C Apple Premium Partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

IT