Anche C&C nel progetto "Alleanza per Milano digitale"
Anche C&C nel progetto "Alleanza per Milano digitale"
Donati iPad per la didattica a distanza
Donati iPad per la didattica a distanza
Donati iPad per la didattica a distanza
5 maggio 2020
Education




Anche C&C è protagonista del progetto #ALLEANZAPERMILANODIGITALE. In collaborazione con Pearson Italia, casa editrice leader mondiale nel settore education, l'azienda pugliese ha donato dieci iPad al Comune di Milano, da destinare a studenti e famiglie privi dei dispositivi utili a seguire le lezioni online per la didattica a distanza.
La donazione nasce per rispondere all’appello “Alleanza per Milano digitale”, lanciato dal Comune di Milano per favorire il processo di donazione e condivisione di dispositivi tecnologici da parte dei privati al Comune.
Gli iPad di ultima generazione si distinguono per maneggevolezza e compattezza e sono soprattutto facili e intuitivi da utilizzare. Caratteristiche, queste, che li rendono ideali per la didattica a distanza, permettendo ad ogni studente, anche ai più giovani, di utilizzarli in autonomia e sicurezza. Un aspetto chiave per la didattica online, soprattutto in contesti in cui le famiglie non possono farsi carico dell’assistenza ai figli durante le videolezioni e le attività didattiche a distanza.
“iPad è il compagno perfetto per tutti gli studenti in questo momento particolare – racconta Michele Gigli, CEO di C&C Apple Premium Reseller – E tutti, dai più piccoli ai più grandi, dovrebbero avere il diritto allo studio pur vivendo lontano dai banchi di scuola. Noi adulti dobbiamo essere capaci di garantirlo e ci fa piacere che C&C, nel suo piccolo, abbia potuto rendere fruibile la didattica a distanza anche per chi non ha la possibilità di acquistare device tecnologici. D’altronde, lo studio non è mai stato così piacevole, semplice e personalizzabile con gli iPad: il resto bisogna chiederlo ai docenti”.
“Grazie ai nostri partner, come C&C, abbiamo voluto rispondere all’appello del Sindaco Beppe Sala e del Comune, dando un piccolo contributo alla città di Milano, alla quale siamo particolarmente legati perché ospita la nostra sede principale. Con lo stesso spirito solidale che contraddistingue i milanesi, abbiamo voluto sostenere gli studenti in difficoltà, affinché nessuno, nemmeno in un momento come questo, resti indietro e perché la scuola possa restare aperta, anche se in modo virtuale, per tutti i bambini e ragazzi” dichiara Mila Valsecchi, Direttore Generale di Pearson Italia.
La donazione si inserisce nel progetto “Pearson per Milano”, con cui Pearson vuole favorire l’apprendimento online e garantire la continuità didattica agli studenti milanesi, e nel progetto nazionale Pearson Kilometro Zero, nato per supportare la scuola in un momento in cui le attività didattiche in presenza sono interrotte in tutta Italia, con numerose iniziative e proposte a supporto di docenti e studenti, per assicurare la continuità didattica anche fuori dalle aule attraverso l’utilizzo del digitale. undefined
Anche C&C è protagonista del progetto #ALLEANZAPERMILANODIGITALE. In collaborazione con Pearson Italia, casa editrice leader mondiale nel settore education, l'azienda pugliese ha donato dieci iPad al Comune di Milano, da destinare a studenti e famiglie privi dei dispositivi utili a seguire le lezioni online per la didattica a distanza.
La donazione nasce per rispondere all’appello “Alleanza per Milano digitale”, lanciato dal Comune di Milano per favorire il processo di donazione e condivisione di dispositivi tecnologici da parte dei privati al Comune.
Gli iPad di ultima generazione si distinguono per maneggevolezza e compattezza e sono soprattutto facili e intuitivi da utilizzare. Caratteristiche, queste, che li rendono ideali per la didattica a distanza, permettendo ad ogni studente, anche ai più giovani, di utilizzarli in autonomia e sicurezza. Un aspetto chiave per la didattica online, soprattutto in contesti in cui le famiglie non possono farsi carico dell’assistenza ai figli durante le videolezioni e le attività didattiche a distanza.
“iPad è il compagno perfetto per tutti gli studenti in questo momento particolare – racconta Michele Gigli, CEO di C&C Apple Premium Reseller – E tutti, dai più piccoli ai più grandi, dovrebbero avere il diritto allo studio pur vivendo lontano dai banchi di scuola. Noi adulti dobbiamo essere capaci di garantirlo e ci fa piacere che C&C, nel suo piccolo, abbia potuto rendere fruibile la didattica a distanza anche per chi non ha la possibilità di acquistare device tecnologici. D’altronde, lo studio non è mai stato così piacevole, semplice e personalizzabile con gli iPad: il resto bisogna chiederlo ai docenti”.
“Grazie ai nostri partner, come C&C, abbiamo voluto rispondere all’appello del Sindaco Beppe Sala e del Comune, dando un piccolo contributo alla città di Milano, alla quale siamo particolarmente legati perché ospita la nostra sede principale. Con lo stesso spirito solidale che contraddistingue i milanesi, abbiamo voluto sostenere gli studenti in difficoltà, affinché nessuno, nemmeno in un momento come questo, resti indietro e perché la scuola possa restare aperta, anche se in modo virtuale, per tutti i bambini e ragazzi” dichiara Mila Valsecchi, Direttore Generale di Pearson Italia.
La donazione si inserisce nel progetto “Pearson per Milano”, con cui Pearson vuole favorire l’apprendimento online e garantire la continuità didattica agli studenti milanesi, e nel progetto nazionale Pearson Kilometro Zero, nato per supportare la scuola in un momento in cui le attività didattiche in presenza sono interrotte in tutta Italia, con numerose iniziative e proposte a supporto di docenti e studenti, per assicurare la continuità didattica anche fuori dalle aule attraverso l’utilizzo del digitale. undefined
Anche C&C è protagonista del progetto #ALLEANZAPERMILANODIGITALE. In collaborazione con Pearson Italia, casa editrice leader mondiale nel settore education, l'azienda pugliese ha donato dieci iPad al Comune di Milano, da destinare a studenti e famiglie privi dei dispositivi utili a seguire le lezioni online per la didattica a distanza.
La donazione nasce per rispondere all’appello “Alleanza per Milano digitale”, lanciato dal Comune di Milano per favorire il processo di donazione e condivisione di dispositivi tecnologici da parte dei privati al Comune.
Gli iPad di ultima generazione si distinguono per maneggevolezza e compattezza e sono soprattutto facili e intuitivi da utilizzare. Caratteristiche, queste, che li rendono ideali per la didattica a distanza, permettendo ad ogni studente, anche ai più giovani, di utilizzarli in autonomia e sicurezza. Un aspetto chiave per la didattica online, soprattutto in contesti in cui le famiglie non possono farsi carico dell’assistenza ai figli durante le videolezioni e le attività didattiche a distanza.
“iPad è il compagno perfetto per tutti gli studenti in questo momento particolare – racconta Michele Gigli, CEO di C&C Apple Premium Reseller – E tutti, dai più piccoli ai più grandi, dovrebbero avere il diritto allo studio pur vivendo lontano dai banchi di scuola. Noi adulti dobbiamo essere capaci di garantirlo e ci fa piacere che C&C, nel suo piccolo, abbia potuto rendere fruibile la didattica a distanza anche per chi non ha la possibilità di acquistare device tecnologici. D’altronde, lo studio non è mai stato così piacevole, semplice e personalizzabile con gli iPad: il resto bisogna chiederlo ai docenti”.
“Grazie ai nostri partner, come C&C, abbiamo voluto rispondere all’appello del Sindaco Beppe Sala e del Comune, dando un piccolo contributo alla città di Milano, alla quale siamo particolarmente legati perché ospita la nostra sede principale. Con lo stesso spirito solidale che contraddistingue i milanesi, abbiamo voluto sostenere gli studenti in difficoltà, affinché nessuno, nemmeno in un momento come questo, resti indietro e perché la scuola possa restare aperta, anche se in modo virtuale, per tutti i bambini e ragazzi” dichiara Mila Valsecchi, Direttore Generale di Pearson Italia.
La donazione si inserisce nel progetto “Pearson per Milano”, con cui Pearson vuole favorire l’apprendimento online e garantire la continuità didattica agli studenti milanesi, e nel progetto nazionale Pearson Kilometro Zero, nato per supportare la scuola in un momento in cui le attività didattiche in presenza sono interrotte in tutta Italia, con numerose iniziative e proposte a supporto di docenti e studenti, per assicurare la continuità didattica anche fuori dalle aule attraverso l’utilizzo del digitale. undefined



C&C S.p.A. acquisisce iDeal in Lituania: cresce la rete Apple nei Paesi Baltici
C&C S.p.A. acquisisce iDeal in Lituania: cresce la rete Apple nei Paesi Baltici
News C&C
29 apr 2025



C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025



Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa



C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025



C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
C&C a Fiera Didacta Italia 2025, workshop ed esperienze interattive dal 12 al 14 marzo a Firenze
Edu
13 feb 2025

C&C S.p.A. acquisisce iDeal in Lituania: cresce la rete Apple nei Paesi Baltici
News C&C
29 apr 2025

C&C Genova riapre con un nuovo look, lo store si trasforma in un Apple Premium Partner
News C&C
18 apr 2025

Cala il sipario su Didacta 2025, FuoriDidacta di C&C ancora una volta un grande successo
Edu
19 mar 2025
L'evento esclusivo organizzato da C&C in collaborazione con Google, Lenovo e Cometa

C&C riceve un prestigioso premio da Google per il FuoriDidacta e l’appuntamento con il talk torna a Firenze il 13 marzo 2025
Edu
27 feb 2025
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Iscriviti alla nostra newsletter
Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Lasciaci un feedback
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
Copyright ©
2025
Tutti i diritti riservati.
C&C S.p.A.
Viale Luigi Einaudi, 10 - 70125, Bari BA
Partita IVA 05685740721
Codice univoco per fattura elettronica: M5UXCR1
IT