Anche C&C nel progetto "Alleanza per Milano digitale"

Anche C&C nel progetto "Alleanza per Milano digitale"

Donati iPad per la didattica a distanza

Donati iPad per la didattica a distanza

5 maggio 2020

Education

Anche C&C è protagonista del progetto #ALLEANZAPERMILANODIGITALE. In collaborazione con Pearson Italia, casa editrice leader mondiale nel settore education, l'azienda pugliese ha donato dieci iPad al Comune di Milano, da destinare a studenti e famiglie privi dei dispositivi utili a seguire le lezioni online per la didattica a distanza.

La donazione nasce per rispondere all’appello “Alleanza per Milano digitale”, lanciato dal Comune di Milano per favorire il processo di donazione e condivisione di dispositivi tecnologici da parte dei privati al Comune.

Gli iPad di ultima generazione si distinguono per maneggevolezza e compattezza e sono soprattutto facili e intuitivi da utilizzare. Caratteristiche, queste, che li rendono ideali per la didattica a distanza, permettendo ad ogni studente, anche ai più giovani, di utilizzarli in autonomia e sicurezza. Un aspetto chiave per la didattica online, soprattutto in contesti in cui le famiglie non possono farsi carico dell’assistenza ai figli durante le videolezioni e le attività didattiche a distanza.

“iPad è il compagno perfetto per tutti gli studenti in questo momento particolare – racconta Michele Gigli, CEO di C&C Apple Premium ResellerE tutti, dai più piccoli ai più grandi, dovrebbero avere il diritto allo studio pur vivendo lontano dai banchi di scuola. Noi adulti dobbiamo essere capaci di garantirlo e ci fa piacere che C&C, nel suo piccolo, abbia potuto rendere fruibile la didattica a distanza anche per chi non ha la possibilità di acquistare device tecnologici. D’altronde, lo studio non è mai stato così piacevole, semplice e personalizzabile con gli iPad: il resto bisogna chiederlo ai docenti”.

“Grazie ai nostri partner, come C&C, abbiamo voluto rispondere all’appello del Sindaco Beppe Sala e del Comune, dando un piccolo contributo alla città di Milano, alla quale siamo particolarmente legati perché ospita la nostra sede principale. Con lo stesso spirito solidale che contraddistingue i milanesi, abbiamo voluto sostenere gli studenti in difficoltà, affinché nessuno, nemmeno in un momento come questo, resti indietro e perché la scuola possa restare aperta, anche se in modo virtuale, per tutti i bambini e ragazzi” dichiara Mila Valsecchi, Direttore Generale di Pearson Italia.

La donazione si inserisce nel progetto “Pearson per Milano”, con cui Pearson vuole favorire l’apprendimento online e garantire la continuità didattica agli studenti milanesi, e nel progetto nazionale Pearson Kilometro Zero, nato per supportare la scuola in un momento in cui le attività didattiche in presenza sono interrotte in tutta Italia, con numerose iniziative e proposte a supporto di docenti e studenti, per assicurare la continuità didattica anche fuori dalle aule attraverso l’utilizzo del digitale. undefined

 

 

Condividi l'articolo

Condividi l'articolo

Didacta Trentino 2025: tre giorni di innovazione e formazione con C&C

Didacta Trentino 2025: tre giorni di innovazione e formazione con C&C

Edu

28 ott 2025

iPadOS 26: il futuro dell’esperienza su iPad è qui

iPadOS 26: il futuro dell’esperienza su iPad è qui

Dal mondo Apple

4 nov 2025

Prestazioni, intelligenza artificiale e creatività si incontrano nel nuovo iPadOS 26.

Prestazioni, intelligenza artificiale e creatività si incontrano nel nuovo iPadOS 26.

MacBook Pro M5: la nuova generazione della potenza Apple

MacBook Pro M5: la nuova generazione della potenza Apple

Dal mondo Apple

5 nov 2025

Con il MacBook Pro M5, la rivoluzione Apple torna a farsi sentire più potente, più intelligente e più efficiente che mai.

Con il MacBook Pro M5, la rivoluzione Apple torna a farsi sentire più potente, più intelligente e più efficiente che mai.

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Apple presenta il nuovo potente iPad Pro con chip M5

Dal mondo Apple

23 ott 2025

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26

Il nuovo iPad Pro ha il chip Apple di ultima generazione, prestazioni AI nettamente superiori, archiviazione più veloce e le funzioni rivoluzionarie di iPadOS 26

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14" con la potenza del chip M5, che segna un ulteriore salto avanti nell’AI per Mac

Apple presenta il nuovo MacBook Pro 14" con la potenza del chip M5, che segna un ulteriore salto avanti nell’AI per Mac

Dal mondo Apple

23 ott 2025

Con prestazioni fino a 3,5 volte superiori nei flussi di lavoro AI, archiviazione più veloce, fino a 24 ore di autonomia e macOS Tahoe, MacBook Pro 14" sale nettamente di livello

Con prestazioni fino a 3,5 volte superiori nei flussi di lavoro AI, archiviazione più veloce, fino a 24 ore di autonomia e macOS Tahoe, MacBook Pro 14" sale nettamente di livello

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle nostre promozioni esclusive, sconti speciali e ultime novità!

IT