4 marzo 2024
Education
Con Decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, all’articolo 1, sono state destinate specifiche risorse per il finanziamento di Ambienti di apprendimento innovativi nei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) nell’ambito dei “progetti in essere” della linea di investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” di cui alla Missione 4, Componente 1, del PNRR.
Destinatari: tutti i Centri Provinciali per l’istruzione degli Adulti (CPIA)
Finalità e obiettivi
Al fine di sviluppare ambienti di apprendimento innovativi nei centri territoriali per l'istruzione degli adulti in spazi educativi direttamente riconducibili ai CPIA, non soggetti a interventi di risorse comunitarie del PNRR relativi all'investimento 3.2, sono stati messi a disposizione un totale di 11.700.000,00 euro, di cui 3.008.000,00 euro provengono dal “Fondo per l'innovazione digitale e la didattica laboratoriale” per il 2022, per l’anno 2023 dal bilancio del medesimo fondo.
Il riparto dei fondi deve assicurare la percentuale del 40% alle Istituzioni delle regioni del Mezzogiorno e il 60% deve essere ripartito nelle regioni del centro-nord; nell’ambito di tali macroaree le risorse saranno ripartite in parti uguali per ciascun CPIA.
Le voci di costo potranno essere così ripartite:
Gli importi dovuti saranno corrisposti:
50% dell’importo dovuto a titolo di acconto, previa sottoscrizione di apposito atto d’obbligo e avvio delle attività; il restante 50% a saldo, previa rendicontazione delle spese sostenute e dei target e milestone raggiunti in attuazione del Piano Scuola 4.0 del PNRR.
Per la compilazione di tali campi occorre fare riferimento a quanto previsto al paragrafo 2.2 del Piano “Scuola 4.0”, con specifica attenzione ai fabbisogni relativi all’istruzione degli adulti.
il Codice CUP del progetto che dovrà essere generato utilizzando il Codice di template n. 2209005;
INDICATORI E TARGET
Indicatori
C7 – Utenti di servizi, prodotti e processi digitali pubblici nuovi e aggiornati
Il CPIA dovrà indicare il valore annuale programmato di studentesse, studenti, docenti, che effettuano il primo accesso ai servizi digitali realizzati o attivati negli ambienti innovativi.
Target
Le classi si trasformano in ambienti di apprendimento innovativi grazie alla Scuola 4.0 –
Scadenza presentazione candidatura
I progetti dovranno essere presentati a partire dalle ore 15.00 del giorno 31 gennaio 2024 ed entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 15 marzo 2024. I CPIA possono inoltrare i progetti e gli
accordi di concessione in qualsiasi momento per la successiva validazione e sottoscrizione
dell’accordo di concessione da parte dell’Unità di missione per il PNRR.
Termine
Scadenza conclusione progetto: 31 dicembre 2025.