Featured
Sostenibilità Ambientale ed Economia Circolare
Il laboratorio di Sostenibilità Ambientale ed Economia Circolare è uno spazio educativo in cui gli studenti possono esplorare temi legati alla green economy, al riciclo, al riuso delle risorse e alla gestione sostenibile dei processi produttivi. Grazie a strumenti digitali, kit sperimentali e software di simulazione, i ragazzi acquisiscono competenze pratiche per affrontare le sfide ambientali e sviluppare soluzioni innovative. Il laboratorio è pensato per tutti gli indirizzi scolastici, con particolare attenzione agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Obiettivi
Comprendere i principi della sostenibilità e dell’economia circolare
Analizzare l’impatto ambientale di processi, prodotti e abitudini di consumo
Sperimentare tecniche di riciclo, riuso e riduzione degli sprechi
Utilizzare sensori e software per il monitoraggio ambientale ed energetico
Sviluppare progetti innovativi di eco-design e green business
Promuovere la consapevolezza ambientale e la cittadinanza attiva
Finalità
Educare al pensiero sistemico e alla transizione ecologica
Stimolare l’adozione di comportamenti responsabili e sostenibili
Favorire l’interdisciplinarità tra scienze, tecnologia, economia e cittadinanza
Avvicinare gli studenti ai green jobs e all’innovazione sostenibile
Integrare la sostenibilità nei percorsi curricolari e nei progetti PCTO
Sviluppare capacità progettuali e imprenditoriali in ambito ambientale
Attrezzature
Kit per l’analisi di parametri ambientali (acqua, aria, suolo)
Postazioni con sensori IoT per rilevamento di temperatura, umidità, qualità dell’aria
Stazioni di compostaggio, separazione dei materiali e riciclo didattico
Stampante 3D con materiali biodegradabili o riciclati
Workstation per progettazione e gestione dei dati raccolti
Monitor interattivo per presentazioni, brainstorming e attività di gruppo
Tablet per attività outdoor, realtà aumentata e acquisizione dati sul campo
Arredi modulari e sostenibili in legno riciclato o materiali certificati
Connessione di rete protetta e piattaforme cloud per la condivisione
Esercitazioni
Misurazione della qualità dell’aria in ambienti interni ed esterni
Analisi della composizione dei rifiuti e progettazione di un sistema di riduzione
Esperienze di compostaggio con rifiuti organici e simulazioni di ciclo dei materiali
Progetti di eco-design con modellazione 3D e stampa in PLA riciclato
Simulazione dell’impronta ecologica di un prodotto o servizio
Progettazione di campagne di sensibilizzazione ambientale
Utilizzo di dashboard per la visualizzazione e l’analisi dei dati ambientali raccolti
Creazione di prototipi di soluzioni green (packaging, dispositivi, servizi)
Tecnologie e Consulenza
Tecnologie
Sensori IoT (ambientali ed energetici) con interfaccia cloud
Software per simulazione LCA (Life Cycle Assessment) e circular design
Stampante 3D compatibile con materiali sostenibili
Applicazioni AR per esplorazione interattiva di sistemi naturali e cicli produttivi
Dashboard digitali per il monitoraggio ambientale in tempo reale
Strumenti di progettazione e presentazione (Canva, Tinkercad, Power BI)
Piattaforme collaborative per il project management (Google Workspace, Trello)
Consulenza
La progettazione modulare del laboratorio in base all’indirizzo scolastico
L’integrazione nei percorsi PCTO e nei progetti europei (Erasmus+, eTwinning)
La formazione dei docenti sull’uso di tecnologie e metodologie attive
Il supporto alla progettazione di UDA su Agenda 2030, cittadinanza e scienze integrate
L’aggiornamento su normative, standard ambientali e professioni green
L’assistenza tecnica per l’installazione e la gestione delle attrezzature
Schede tecniche
Elenco esercitazioni
EN