
Biomedicale: Trasduttori e Terapie
Il laboratorio didattico Biomedico “Terapie” è un ambiente formativo progettato per fornire agli studenti competenze avanzate sui trasduttori biomedicali, l'analisi dei segnali e le principali tecniche terapeutiche utilizzate in ambito clinico. Grazie ai pannelli didattici modulari e ai software sviluppati da DE LORENZO, il laboratorio offre un approccio pratico e teorico integrato per lo studio di trasduttori, amplificatori, filtri, conversione di segnali e terapie biomedicali, come T.E.N.S., magnetoterapia, elettrostimolazione e laserterapia.
Obiettivi
Conoscenza dei trasduttori biomedicali: studiare i trasduttori utilizzati per misurare parametri fisiologici e segnali bioelettrici.
Analisi dei segnali biomedicali: sviluppare competenze nell'amplificazione, filtraggio e conversione dei segnali fisiologici.
Applicazione di metodologie avanzate: approfondire i principi e l’applicazione delle tecniche terapeutiche fisiche.
Finalità
Preparazione tecnica avanzata: formare studenti e tecnici qualificati nel settore biomedicale.
Sperimentazione pratica: offrire esperienze pratiche attraverso l'uso di pannelli e software didattici.
Applicazione in ambito clinico e di ricerca: utilizzare strumenti moderni per simulazioni e misurazioni in tempo reale.
Attrezzature
Unità di Alimentazione TIME con Interfaccia USB per PC:
Alimentazioni: ±15 VDC, ±5 VDC, 6-0-6 VAC, ciascuna da 1 A.
Struttura robusta e protezione contro sovratensione e cortocircuito
Software di Supervisione e Controllo:
Gestione di classi e studenti.
Monitoraggio delle attività didattiche e analisi delle prestazioni.
Pannelli Didattici per Trasduttori e Analisi dei Segnali:
Trasduttori (sensori di temperatura, fotodiodi, opto-accoppiatori).
Amplificatori (amplificazione del segnale biomedicale, valutazione del CMRR).
Filtri (passa-basso, passa-alto, passa-banda).
Conversione dei segnali (analogico-digitale, frequenza cardiaca media).
Pannelli Didattici per Terapie Biomedicali:
Studio della T.E.N.S. (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation).
Terapia magnetica (magnetoterapia) per applicazioni terapeutiche.
Studio dell'elettrostimolazione muscolare.
Applicazione della laserterapia per uso terapeutico.
Studio della ionoforesi per la somministrazione transdermica di farmaci.
Terapia a ultrasuoni per trattamenti clinici
PC Portatile per il Collegamento ai Pannelli:
Processore Intel i5, RAM 16 GB, SSD 512 GB, Windows 11.
Tutti i pannelli includono software dedicati e manuali teorico-pratici
Esercitazioni
Tecnologie e Consulenza
Tecnologie Utilizzate:
Componenti Modulari: Pannelli integrati per simulazioni pratiche.
Software Avanzati: Per il controllo e la supervisione delle attività didattiche.
Strumenti Avanzati: Sistemi di misurazione per segnali bioelettrici e fisiologici
Servizi di Consulenza:
Installazione e configurazione: Montaggio e collaudo delle attrezzature a cura di tecnici specializzati.
Formazione specifica per docenti: Sessioni formative per ottimizzare l’utilizzo dei pannelli e del software.
Schede tecniche
Elenco esercitazioni