
Automazione di Processo Avanzato
Il laboratorio didattico di automazione di processo avanzata è stato progettato per offrire un'esperienza formativa completa, permettendo agli studenti di comprendere i principi fondamentali del controllo di processo e di esplorare applicazioni avanzate. Grazie alla workstation All-in-One di FESTO, dotata di quattro anelli di retroazione configurabili, i partecipanti possono simulare e studiare sistemi complessi in un ambiente sicuro e interattivo.
Obiettivi
Introdurre gli studenti al controllo di processo continuo e discontinuo (P, PI, PID, regolazione a due punti).
Sviluppare competenze pratiche nell'utilizzo di sensori, attuatori e sistemi di controllo industriali.
Favorire l'acquisizione di capacità analitiche nella gestione di variabili di processo come livello, pressione, portata e temperatura.
Finalità
Integrare teoria e pratica mediante l'uso di simulazioni reali.
Preparare gli studenti per ruoli professionali in settori come automazione industriale e ingegneria di processo.
Promuovere la consapevolezza dell'efficienza energetica e della sostenibilità nei processi produttivi.
Attrezzature
Workstation All-in-One
Struttura Base
Due serbatoi cilindrici in plexiglass e un serbatoio per aria compressa in acciaio.
Sistema di tubi a innesto rapido e telaio di montaggio con piastra profilata.
Valvola di regolazione del filtro per una gestione ottimale del flusso.
Sensori
Sensori capacitivi, ultrasonici, a galleggiante, di portata e di pressione.
Misuratori magnetico-induttivi e di livello continuo con sonda a due aste.
Indicatore in loco con interfaccia HART.
Attuatori
Pompa, valvola direzionale proporzionale, valvola a sfera a 2 vie con attuatore pneumatico.
Riscaldatore a resistenza per il controllo della temperatura.
Componenti Elettrici
Scheda di connessione I/O, controller motore e terminale per ingressi/uscite digitali e analogici.
PLC Industriale
Memoria principale da 250 KB per programmi e 1 MB per dati.
Interfaccia PROFINET IRT con switch a 2 porte.
32 ingressi e 32 uscite digitali, 5 ingressi e 2 uscite analogiche con risoluzione a 16 bit.
Software e Pannello Touch
Software di programmazione compatibile con il PLC.
Pannello touch widescreen da 7” per il monitoraggio e la gestione delle applicazioni avanzate.
Esercitazioni
Configurazione di Base
Installazione e configurazione della workstation All-in-One.
Utilizzo dei sensori per misurare variabili di processo come livello, portata e pressione.
Controllo Continuo e Discontinuo
Implementazione di regolazioni PID e a due punti.
Simulazioni di cicli di controllo in cascata per variabili multiple.
Analisi e Ottimizzazione
Monitoraggio dei dati di processo tramite il pannello touch.
Ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi di controllo.
Tecnologie e Consulenza
Tecnologie Utilizzate
Workstation compatta con componenti modulari e configurabili.
PLC industriale e software di programmazione avanzato.
Sensori e attuatori di precisione per la simulazione di scenari realistici.
Servizi di Consulenza:
Supporto tecnico per l'installazione e l'avviamento del laboratorio.
Formazione personalizzata per istruttori e studenti sull'utilizzo delle apparecchiature.
Assistenza tecnica e aggiornamenti software garantiti per 24 mesi.
Schede tecniche
Elenco esercitazioni