
Accoglienza Turistica e Digital Guest Experience
Il Laboratorio di Accoglienza Turistica è uno spazio formativo completo e altamente realistico, progettato per riprodurre le dinamiche operative di front office e back office in contesti turistico-alberghieri. Gli studenti possono esercitarsi nelle procedure di check-in, check-out, gestione del cliente, comunicazione multilingue e organizzazione dei servizi, acquisendo competenze pratiche spendibili in hotel, strutture ricettive e agenzie di viaggio. L’ambiente è diviso in due aree adiacenti – una dedicata al front office e una al back office – per garantire un apprendimento immersivo e operativo.
Obiettivi
Saper gestire le procedure di accoglienza e assistenza al cliente.
Utilizzare software professionali per la gestione alberghiera e la prenotazione.
Applicare tecniche di comunicazione e relazione multilingue.
Organizzare e gestire servizi di informazione turistica e intermediazione.
Pianificare e proporre itinerari, pacchetti e menù tematici.
Gestire reclami e fidelizzare la clientela.
Finalità
Formare figure professionali in grado di operare nei reparti di ricevimento e prenotazione.
Integrare competenze linguistiche, relazionali e organizzative.
Promuovere le risorse territoriali, culturali ed enogastronomiche.
Fornire agli studenti un ambiente di simulazione fedele alle reali condizioni operative del settore.
Attrezzature
Front Office: bancone reception con piano di lavoro, computer connessi in rete, stampante multifunzione, POS per simulazione, telefono con funzioni di centralino, bacheca chiavi o schede magnetiche, scaffali ed espositori per materiale informativo, modulistica e materiale promozionale.
Back Office: laboratorio informatico di base, scaffali e armadi, lavagna, telefono collegato al front office, software di gestione alberghiera (prenotazioni, magazzino, biglietteria), postazioni PC per elaborazione itinerari e gestione contabilità clienti.
Area Bar e Accoglienza Sala: banco bar attrezzato, macchina per caffè espresso, vetrine refrigerate, utensili e bicchieri professionali, area guardaroba.
Esercitazioni
Tecnologie e Consulenza
Tecnologie
Software professionali per la gestione alberghiera e turistica.
Piattaforme di prenotazione e CRM turistico.
Strumenti di comunicazione collaborativa (videoconferenza, chat, LMS).
Soluzioni di realtà virtuale per simulazioni immersive di ambienti e destinazioni turistiche.
Consulenza
Marketing turistico e customer experience.
Tecniche di revenue management.
Utilizzo di piattaforme di booking e channel manager.
Strategie di promozione territoriale e storytelling turistico.
Schede tecniche
Elenco esercitazioni