Im Rampenlicht
Realtà Virtuale e Aumentata
Il laboratorio di Realtà Virtuale e Aumentata permette agli studenti di immergersi in ambienti 3D interattivi e di sperimentare scenari realistici in totale sicurezza. Grazie a visori XR, workstation grafiche e software didattici dedicati, è possibile integrare la didattica tradizionale con esperienze immersive che potenziano comprensione, memoria e motivazione, preparando gli studenti alle professioni del futuro. Il laboratorio è modulare, scalabile e adattabile a tutti gli indirizzi scolastici.
Ziele
Sviluppare competenze digitali avanzate nelle tecnologie immersive
Acquisire capacità di analisi e problem solving attraverso simulazioni VR/AR
Potenziare creatività e collaborazione tramite esperienze condivise in ambienti virtuali
Favorire l’apprendimento esperienziale in scenari professionali e disciplinari
Stimolare l’orientamento e l’esplorazione delle carriere con percorsi immersivi
Consolidare soft skills come comunicazione, public speaking e lavoro di squadra
Zweck
Offrire un ambiente didattico ad alto impatto cognitivo ed emozionale
Potenziare l’inclusività grazie alla personalizzazione dei percorsi
Integrare le tecnologie immersive nella didattica quotidiana e nei PCTO
Collegare teoria e pratica in modo motivante e interdisciplinare
Preparare gli studenti a lavorare in contesti digitali e simulati
Sviluppare consapevolezza delle tecnologie emergenti applicabili nei diversi settori
Ausrüstung
Visori XR ClassVR (Xplorer/Xcelerate) con contenuti didattici integrati
Workstation grafiche HP Z-Series con GPU di fascia alta per VR
Monitor interattivo 4K per la visualizzazione condivisa dei contenuti
iPad o tablet Android per esperienze di realtà aumentata e creazione contenuti
Valigette di custodia e ricarica per visori e dispositivi mobili
Sistema di gestione ClassVR Central per il controllo remoto dei visori
Arredi modulari e postazioni ergonomiche per attività individuali e collaborative
Connessione LAN e Wi-Fi ad alte prestazioni
Übungen
Navigazione immersiva di ambienti VR tematici (storici, scientifici, professionali)
Creazione di contenuti AR/VR con ThingLink, Eduverse, Immersity o Spatial
Simulazioni di mansioni professionali con CareerHub (Eduverse+)
Presentazioni orali in ambienti virtuali per sviluppare public speaking
Visualizzazione di modelli 3D interattivi in contesti disciplinari
Progetti di gruppo con scenari simulati per problem solving e decision making
Percorsi PCTO immersivi su sicurezza, industria, turismo, medicina, ecc.
Esperienze inclusive per studenti BES/DSA attraverso ambienti accessibili
Technologien und Beratung
Tecnologie
Visori VR standalone ClassVR compatibili WebXR
Piattaforme software Eduverse, ThingLink, Immersity, CoSpaces, Spatial
Gestione contenuti e dispositivi tramite ClassVR Central
Librerie immersive integrate (CareerHub, Eduverse AI)
Workstation HP Z con GPU NVIDIA RTX
Ambienti simulati in AR con tablet (modelli 3D, QR, SLAM)
Compatibilità con contenuti SCORM, WebXR, 360°, FBX/OBJ/GLB
Consulenza
Progettazione personalizzata in base all’indirizzo scolastico
Formazione docenti su uso didattico e strumenti software inclusi
Supporto all’integrazione nei percorsi curricolari e PCTO
Assistenza tecnica sull’installazione, gestione e aggiornamento dei visori
Affiancamento nella progettazione di UDA immersive
Integrazione con ambienti STEM, Coding, Intelligenza Artificiale e Soft Skills
Technische Daten
Übersicht der Übungen
DE