Oreficeria

Il Laboratorio di Oreficeria è un ambiente specializzato che combina tradizione artigianale e innovazione tecnologica per la creazione di gioielli. Gli studenti imparano a utilizzare strumenti manuali e macchinari moderni per lavorare metalli e pietre preziose, applicando tecniche di saldatura, fusione, incastonatura e rifinitura. L’uso di software CAD/CAM per gioielleria e stampanti 3D permette di sviluppare prototipi e collezioni personalizzate. Il laboratorio riproduce le condizioni operative di un vero atelier orafo, offrendo un’esperienza diretta e professionalizzante.

Ziele

  • Realizzare gioielli con tecniche tradizionali e moderne

  • Utilizzare strumenti e macchinari per lavorazioni di precisione

  • Progettare gioielli con software CAD specifici

  • Applicare tecniche di incastonatura e rifinitura

  • Eseguire operazioni di saldatura e fusione

  • Riparare e restaurare gioielli danneggiati

Zweck

  • Formare artigiani orafi qualificati

  • Preservare le tecniche tradizionali di oreficeria

  • Integrare innovazione e creatività nella progettazione di gioielli

  • Collegare la formazione a laboratori e aziende orafe

  • Promuovere la qualità e l’originalità del prodotto finito

Ausrüstung

  • Banchi da orafo attrezzati

  • Strumenti per saldatura e fusione

  • Micromotori e utensili di precisione

  • Pinze e attrezzature manuali

  • Microscopi per incastonatura

  • Software CAD per gioielleria

Übungen

Technologien und Beratung

Tecnologie

  • Software CAD/CAM per gioielleria

  • Stampanti 3D per prototipi di gioielli

  • Forni di fusione e saldatura

  • Microscopi e sistemi di ingrandimento

  • Strumenti di misurazione di precisione

  • Banche dati di design e materiali

Consulenza

Supporto alla progettazione e all’avviamento del laboratorio, formazione su tecniche orafe tradizionali e digitali, assistenza tecnica e consulenza per sviluppo collezioni personalizzate e progetti in collaborazione con aziende del settore.

Technische Daten

Übersicht der Übungen