
FISO
Il laboratorio FISO (Flight Information Services Operator) è un ambiente immersivo ad alta tecnologia progettato per la formazione avanzata degli operatori dei Servizi Informazioni Volo. Grazie a una struttura simulativa realistica, questo laboratorio riproduce fedelmente le condizioni operative di un aeroporto non controllato, permettendo agli studenti di acquisire competenze operative e comunicative fondamentali per il coordinamento del traffico aereo.
Ziele
Fornire agli studenti una preparazione tecnico-operativa completa per il ruolo di operatore FISO.
Sviluppare la capacità di gestione delle comunicazioni radio e telefoniche con enti esterni e piloti.
Simulare scenari realistici per mettere in pratica le procedure ICAO e nazionali previste per il servizio informazioni volo.
Zweck
Acquisizione delle competenze nella gestione dello spazio aereo in scenari non controllati.
Addestramento all’utilizzo di strumenti professionali per la sorveglianza radar, il coordinamento radiofonico e telefonico.
Sviluppo delle abilità decisionali e comunicative in ambiente operativo simulato.
Valutazione delle competenze tramite l’analisi di scenari simulati in situazioni standard e di emergenza.
Ausrüstung
Struttura Simulativa
• Arena panoramica composta da 5 schermi 4K da 65" per visualizzazione continua dell’ambiente aeroportuale.
• 8 postazioni di lavoro suddivise in 4 postazioni FISO e 4 postazioni di volo, ciascuna con PC dedicato.
Postazioni FISO (per operatori destri e mancini)
• Rastrelliere porta strips, microtelefoni e complessi telefonici per simulazione coordinamenti.
• Microfono e altoparlante per trasmissione su frequenze operative/emergenza/mezzi di terra.
• Monitor informativi (NOTAM, AIP, meteo), contenitori strips, Control Box con rotazione visuale a 360°.
Postazione Istruttore
• Doppia gestione delle comunicazioni, monitor per dati radar e meteo.
• Collegamento fonico “segreto” con esaminatore e posizione remota.
• Controllo orario, meteo e scenari aeroportuali tramite pannelli dedicati e METAR generator.
Postazione Esaminatore
• Struttura indipendente con possibilità di intervenire nelle comunicazioni e valutare le performance.
• Accesso a tracciamento radar e comunicazioni.
• Postazione Remota
• Simula gli enti esterni (ACC, FIC, APP, TWR) con complessi telefonici e radio.
• Visualizzazione radar e gestione delle comunicazioni su frequenze simulate.
Postazioni di Volo
• Simulatori di volo interfacciati con sistema FISO.
• Hardware completo: doppio monitor, volantino, gruppo manetta, pedaliera.
• X-Plane 11 configurato con blocchi per uso didattico controllato (nessun accesso a meteo/orario/configurazioni da parte degli studenti).
Übungen
Technologien und Beratung
Tecnologie Utilizzate:
Simulazione multiplayer peer-to-peer (senza host fisso).
Sincronizzazione oraria e meteorologica real-time.
Interfacce touch per gestione multifonica con etichette dinamiche.
Visualizzazione radar avanzata su ogni postazione.
Software X-Plane 11 integrato con limitazioni per uso didattico sicuro.
Scenari realistici sviluppati su misura per aeroporti italiani, aggiornabili su richiesta.
Servizi di Consulenza:
Servizio di installazione e primo avvio incluso.
Formazione dedicata ai docenti per l’utilizzo ottimale della piattaforma.
Supporto per eventuale l’ampliamento degli scenari aeroportuali.
Technische Daten
Übersicht der Übungen