IT

Parent Funded Devices

Parent Funded Devices

Il programma Parent Funded Devices offre a scuole primarie e secondarie un modello sostenibile per introdurre la tecnologia Apple in aula. Coinvolgendo direttamente le famiglie, consente l’acquisto agevolato di iPad e Mac promuovendo un apprendimento più inclusivo e digitale.

C&C, Apple Authorised Education Specialist, supporta le scuole con soluzioni su misura: sconti dedicati, servizi di formazione e assistenza tecnica. Una risposta concreta all’esigenza di integrare dispositivi 1:1 anche in assenza di finanziamenti pubblici, garantendo continuità e innovazione nella didattica.

La tecnologia è sempre più integrata nell’ambiente scolastico, e dirigenti, insegnanti e genitori ne riconoscono i vantaggi. Di conseguenza, molte scuole stanno cercando di implementare o mantenere programmi per dispositivi 1:1.

Tuttavia, l’imprevedibilità dei finanziamenti centralizzati sta spingendo molte di esse ad adottare un modello che si basa sul finanziamento da parte dei genitori.

La tecnologia è sempre più integrata nell’ambiente scolastico, e dirigenti, insegnanti e genitori ne riconoscono i vantaggi. Di conseguenza, molte scuole stanno cercando di implementare o mantenere programmi per dispositivi 1:1.

Tuttavia, l’imprevedibilità dei finanziamenti centralizzati sta spingendo molte di esse ad adottare un modello che si basa sul finanziamento da parte dei genitori.

La tecnologia è sempre più integrata nell’ambiente scolastico, e dirigenti, insegnanti e genitori ne riconoscono i vantaggi. Di conseguenza, molte scuole stanno cercando di implementare o mantenere programmi per dispositivi 1:1.

Tuttavia, l’imprevedibilità dei finanziamenti centralizzati sta spingendo molte di esse ad adottare un modello che si basa sul finanziamento da parte dei genitori.

La tecnologia è sempre più integrata nell’ambiente scolastico, e dirigenti, insegnanti e genitori ne riconoscono i vantaggi. Di conseguenza, molte scuole stanno cercando di implementare o mantenere programmi per dispositivi 1:1.

Tuttavia, l’imprevedibilità dei finanziamenti centralizzati sta spingendo molte di esse ad adottare un modello che si basa sul finanziamento da parte dei genitori.

La tecnologia
è parte integrante
della classe

La tecnologia
è parte integrante
della classe

I finanziamenti
non sono coerenti

I dispositivi finanziati
dai genitori consentono
programmi 1:1 scalabili

Una tendenza in crescita

È da tempo che gli approcci BYOD (Bring Your Own Device) stanno prendendo piede nell’ambito dell’istruzione: dalle distribuzioni gestite alla libertà di scelta offerta ai genitori su cosa figli e figlie possono portare in classe.

Secondo Futuresource, la mancanza di coerenza su quanto indicato negli accordi BYOD per studenti e studentesse sta alimentando potenziali problemi relativi alla gestione delle classi, nonché alla sicurezza e al benessere di chi studia. Le distribuzioni BYOD non gestite possono presentare sfide quali supporto tecnico inaffidabile, inequità tra chi studia, sviluppo professionale insufficiente per il corpo docente e complicazioni significative per i reparti IT. Il successo a lungo termine per i programmi BYOD si basa su strategie di distribuzione efficaci.

Che cosa sono i PFD?

I dispositivi finanziati dai genitori (PFD, Parent Funded Devices) devono essere considerati come acquisti istituzionali tradizionali. Sono richiesti, controllati e supervisionati dall’istituto, ma acquistati dai genitori o dalle figure responsabili. I dispositivi BYOD invece non soddisfano questi criteri: sono considerati di proprietà personale, vengono acquistati da rivenditori al dettaglio e portati a scuola dallo studente o dalla studentessa, offrendo quindi al reparto IT meno funzionalità di gestione.

Dispositivi finanziati dai genitori (PFD)

Acquistati presso un AAES 

Finanziati dai genitori

Controllati e supervisionati dall'istituto

Bring Your Own Device
(BYOD)

Bring Your Own Device (BYOD)

Acquistati presso una rivendita al dettaglio

Finanziati dai genitori

Controllo minimo da parte dell'istituto

Perché i PFD per i genitori?

Aree di interesse

Vantaggi

Sicurezza online

In una relazione di Safer Internet Centre, il 74% dei genitori e delle figure responsabili teme che il mondo online in rapida evoluzione comporti rischi per la sicurezza di ragazzi e ragazze.

Poiché i dispositivi finanziati dai genitori sono completamente gestiti e supervisionati, i team IT hanno un controllo molto ampio: possono filtrare i contenuti web per bloccare materiali espliciti, limitare l’accesso a specifici siti web o categorie e imporre ulteriori limitazioni, come impedire l’installazione di app, limitare l’utilizzo delle app agli orari stabiliti e bloccare l’accesso all’ App Store.

Tempo di utilizzo

Cresce la preoccupazione per la quantità di tempo che studenti e studentesse trascorrono davanti agli schermi. Secondo l’UNESCO, un tempo di utilizzo prolungato può influire negativamente sull’autocontrollo e sulla stabilità emotiva, aumentando anche ansia e depressione.

Utilizzando la gestione dei dispositivi mobili (Mobile Device Management, MDM) con Apple School Manager, i team IT possono applicare policy per ridurre al minimo le distrazioni e configurare i dispositivi per scopi didattici, incluso l’accesso ad app e risorse. Molte soluzioni MDM offrono anche app che consentono ai genitori un maggiore controllo sul dispositivo gestito dalla scuola, ad esempio limitando le app in determinati momenti.

Costo

Secondo un recente sondaggio condotto da Parentkind, il 47% dei genitori ha difficoltà a permettersi di mandare figli e figlie a scuola, e uno su sei guarda con preoccupazione al costo della tecnologia.

I prodotti Apple sono affidabili e progettati per durare. Inoltre, un programma PFD è un’opportunità per mettere in luce le proposte uniche offerte dalla scuola, come opzioni di permuta, piani di finanziamento o pacchetti su misura per i dispositivi.

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Contattaci

Novità Education

Iscriviti alla newsletter di C&C e resta sempre aggiornato sul mondo della scuola:
soluzioni digitali, webinar, eventi, corsi di formazione e strumenti innovativi per trasformare la didattica ogni giorno

Novità Education

Iscriviti alla newsletter di C&C e resta sempre aggiornato sul mondo della scuola: soluzioni digitali, webinar, eventi, corsi di formazione e strumenti innovativi per trasformare la didattica ogni giorno

Novità Education

Iscriviti alla newsletter di C&C e resta sempre aggiornato sul mondo della scuola:
soluzioni digitali, webinar, eventi, corsi di formazione e strumenti innovativi per trasformare la didattica ogni giorno

Novità Education

Iscriviti alla newsletter di C&C e resta sempre aggiornato sul mondo della scuola:
soluzioni digitali, webinar, eventi, corsi di formazione e strumenti innovativi per trasformare la didattica ogni giorno

Novità Education

Iscriviti alla newsletter di C&C e resta sempre aggiornato sul mondo della scuola:
soluzioni digitali, webinar, eventi, corsi di formazione e strumenti innovativi per trasformare la didattica ogni giorno