IT

NUOVI BANDI

NUOVI BANDI

Laboratori
professionalizzanti
innovativi

Laboratori
professionalizzanti
innovativi

Laboratori
professionalizzanti
innovativi

Laboratori
professionalizzanti
innovativi

Laboratori
professionalizzanti
innovativi

FESR e POC 2025
Fino a €201.000 per trasformare il tuo istituto

FESR e POC 2025
Fino a €201.000 per trasformare il tuo istituto

FESR e POC 2025
Fino a €201.000 per trasformare
il tuo istituto

FESR e POC 2025
Fino a €201.000 per trasformare
il tuo istituto

iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta
iPhone permuta

Grazie ai fondi strutturali europei (FESR 2021–2027 e POC 2014–2020), le scuole secondarie di secondo grado possono accedere a finanziamenti fino a €201.000 per realizzare laboratori innovativi e avanzati, pensati per sviluppare le competenze tecniche e professionali più richieste dal mercato del lavoro.

Cosa finanziano gli avvisi?

Ambienti laboratoriali tecnologicamente avanzati

Attrezzature digitali per la didattica immersiva e pratica

Spazi accessibili e inclusivi per l’apprendimento attivo

Soluzioni personalizzabili per istituti tecnici e professionali

Chi può partecipare?

Avviso FESR

Istituti statali secondari di secondo grado con indirizzi tecnici e/o professionali delle regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Tempistiche

Scadenza candidature: 8 luglio 2025

Scadenza candidature:
8 luglio 2025

Scadenza candidature:
8 luglio 2025

Scadenza candidature:
8 luglio 2025

Scadenza candidature:
8 luglio 2025

Presentazione online: tramite piattaforma SIF2127

Presentazione online:
tramite piattaforma SIF2127

Presentazione online:
tramite piattaforma SIF2127

Presentazione online:
tramite piattaforma SIF2127

Presentazione online:
tramite piattaforma SIF2127

Avviso POC

Istituti statali secondari di secondo grado con indirizzi tecnici e/o professionali delle regioni: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Province Autonome di Bolzano e Trento.

Istituti paritari non commerciali con indirizzi tecnici e/o professionali di tutte le regioni italiane.

Tempistiche

Scadenza candidature: 5 luglio 2025 alle 18:00

Scadenza candidature:
5 luglio 2025 alle 18:00

Scadenza candidature:
5 luglio 2025 alle 18:00

Scadenza candidature:
5 luglio 2025 alle 18:00

Scadenza candidature:
5 luglio 2025 alle 18:00

Presentazione online: tramite piattaforma GPU

Presentazione online:
tramite piattaforma GPU

Presentazione online:
tramite piattaforma GPU

Presentazione online:
tramite piattaforma GPU

Presentazione online:
tramite piattaforma GPU

Criteri di selezione

Le proposte saranno valutate su criteri quali:

Tasso di abbandono scolastico

Status socio-economico degli studenti

Inclusività degli spazi e accessibilità

Coerenza con il PTOF e capacità progettuale

Promozione delle pari opportunità

Il supporto di C&C Education

Il nostro team è al tuo fianco per:

Analisi dei requisiti di ammissibilità

Supporto su piattaforme GPU/SIF2127

Redazione della proposta progettuale

Progettazione, fornitura e installazione dei laboratori

Le soluzioni

Intelligenza Artificiale e Machine Learning

Introduzione a modelli di AI
e loro applicazioni

Scopri di più

Automazione Industriale e Robotica

Introduzione alla programmazione di robot e alle basi dell'automazione

Scopri di più

Chimica, biologia e energie rinnovabili

Studio di materiali, DNA e fonti energetiche sostenibili

Scopri di più

Stampa 3D

Modellazione e realizzazione di oggetti tridimensionali

Scopri di più

Agroalimentare

Tecnologie per la trasformazione e la qualità degli alimenti

Scopri di più

Comunicazione e marketing digitale

Creazione di contenuti e strategie per il web e i social

Scopri di più

Altre soluzioni

Richiedi informazioni