Buongiorno a tutti,
da ieri c’è una nuova procedura da seguire in Danea/cassa fiscale per il cambio merce con scontrino fiscale.
PREMESSA: è possibile effettuare un cambio solo con contestuale acquisto di pari o maggior importo.
Il cambio può essere effettuato entro 10 giorni dalla data di acquisto (fatelo presente ai clienti).
1) per poter procedere con il cambio merce è innanzitutto OBBLIGATORIO avere lo scontrino di acquisto del prodotto che viene reso;
2) aprire una nuova vendita al banco, inserire SOLO il prodotto che restituisce con il -1 nella quantità (non mettere il negativo nel prezzo) -> stampare lo scontrino;
3) A questo punto vi escono diverse schermate da compilare, prestate molta attenzione in quello che danea vi chiede e nella compilazione delle stesse:
scrivere con gli / la data dello scontrino di acquisto del prodotto che rende (es. 05/11/2019)
scrivere il numero dello scontrino (ecco perchè è importante avere lo scontrino iniziale)
Questa schermata va compilata solo se il reso viene effettuato in un negozio diverso da quello di acquisto del bene.
Esempio: compro a Bari e rendo a Pordenone -> il negozio di Pordenone dovrà inserire durante il reso il n. di registratore telematico di Bari che troverà presente nello scontrino con la voce RT.
A questo punto la cassa fiscale stamperà un primo pezzo di scontrino di reso.
4) aprire una nuova vendita al banco e inserire il/i nuovi prodotti acquistati. -> stampare lo scontrino.
5) una volta compilati questi campi, la cassa vi chiederà di confermare o annullare la procedura di reso. Ovviamente se è tutto ok date la conferma.
6) La cassa rilascerà:
- uno scontrino chiamato "Documento commerciale emesso per reso merce" —> sarà da conservare con la chiusura giornaliera
- lo scontrino di vendita del nuovo prodotto acquistato. -> da consegnare al cliente
7) ATTENZIONE: la cassa di conseguenza, non stamperà più uno scontrino per la differenza da incassare, pertanto, sarà da calcolare manualmente.
8) La chiusura di cassa serale vi proponerà il totale giornaliero e troverete una voce “totale giorno reso merce” con l’importo dei resi del giorno.
Anche qui, andrà fatta la sottrazione a mano e riportato l’effettivo incasso.
Vi allego un esempio:
Tot. giornaliero €4467,80
Tot. giorno reso merce €55,00
Totale corrispettivi €4412,80
Spero di essere stata più chiara possibile.
E’ un po macchinosa come procedura ma sicuramente farla è più facile che scriverla.
Vi consigliamo di stampare la procedura e tenerla a portata di mano.
Rimaniamo a completa disposizione per qualsiasi problematica riscontriate.
Avvisate il vostro staff.
Grazie
Buon lavoro