Cari,
qualora il cliente, una volta emesso lo scontrino, dovesse chiedervi la fattura, è indispensabile innanzitutto che la richiesta da parte dello stesso venga effettuata nel medesimo giorno di emissione dello scontrino.
Qualora tale presupposto sussista, e fermo restando che il cliente dovrà essere in possesso dello scontrino, bisognerà procedere all'annullamento telematico dello scontrino (che non significa cancellazione della vendita al banco in Danea) utilizzando la procedura suggerita (la trovate disponibile anche su C&C Me a questo link
->www.cecspa.com/updates/procedure-danea-reso-con-scontrino-aggiornato).
Fatto ciò, potrà essere emessa la fattura riportando stesso prodotto e relativo prezzo presenti sullo scontrino annullato. Lo scontrino annullato va trattenuto e conservato.