Gentili colleghi,
in ottemperanza al DPCM dell’8 marzo u.s., recante misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, vi riportiamo le buone norme di comportamento da osservare nei punti vendita:
1. Evita contatti ravvicinati mantenendo la distanza di almeno 1 metro (se ti poni a una distanza di 40 cm sul retro del bancone, lo avrai fatto)
2. Se necessario, apponi un nastro adesivo sul pavimento nei pressi della cassa affinché il cliente mantenga la distanza di sicurezza prevista e regola l’accesso in negozio in base alla superficie dello stesso, evitando così il sovraffollamento
3. Lavati spesso le mani con acqua e sapone o con gel a base alcolica
4. Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
5. Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
6. Copri bocca e naso con fazzoletti monouso se starnutisci o tossisci. Se non hai un fazzoletto usa la piega del gomito
7. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che non siano prescritti dal medico
8. Pulisci le superfici e i dispositivi con disinfettanti a base di cloro o alcol
9. Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o se assisti persone malate
10. Per precauzione, usa i guanti monouso e cambiali con frequenza
11. I prodotti “made in China” e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
12. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
13. In caso di dubbi non recarti al Pronto Soccorso: chiama il tuo medico di base e segui le sue indicazioni. Informa l’azienda qualora sospettassi di essere affetto da Covid-19
14. Per il materiale necessario alla sanificazione degli ambienti è possibile attingere alle casse del negozio (per i disinfettanti, invece, l’azienda si sta attrezzando per la fornitura in ciascun punto vendita).
In considerazione dell’evolversi della situazione, seguiranno aggiornamenti anche relativamente alle aperture e/o chiusure dei negozi.
Bari, 9 marzo 2020
Il CEO
Michele Gigli